Analisi
 
Egitto, Romania e Turchia, un anno di analisi
 

Nel corso del 2015 Agenzia Nova ha fornito ad un importante gruppo industriale italiano, con forte presenza all'estero, servizi informativi e di analisi su tre paesi: Egitto, Romania e Turchia. Ogni settimana sono stati realizzati notiziari dedicati sul posizionamento internazionale, sulla politica interna e sull'attualità economica di ciascuno dei tre paesi. Ai notiziari settimanali sono stati affiancati dei rapporti d'analisi trimestrali, che affrontavano per ciascun paese lo scenario internazionale, lo scenario politico, la situazione economica e le prospettive future.

Il lavoro ha consentito di prevedere gran parte degli sviluppi politici ed economici nei tre paesi, come ad esempio il deterioramento del posizionamento internazionale della Turchia, il rafforzamento del settore degli idrocarburi in Egitto e l'elezione alla presidenza della repubblica della Romania di Klaus Johannis, leader della minoranza etnica tedesca.

 
 
Dal “Weekly Report” a “La Settimana politica”
 

Alla fine del 2005 Quinn Gillespie & Associates, una delle pricipali società di consulenza di Washington, si rivolge a Servizi-italiani.net, poi ribattezzata Agenzia Nova, per ottenere un rapporto settimanale di analisi sulla politica interna italiana. Sta per concludersi la legislatura dominata dal secondo governo Berlusconi, il più longevo dell'Italia repubblicana, e diversi clienti chiedono a Quinn Gillespie di sapere come evolverà la politica italiana. Nasce così "Weekly Report", un settimanale in inglese che analizza puntualmente gli sviluppi politici nei mesi precedenti e successivi la cruciale campagna elettorale. Una sfida che vedrà la vittoria dell'Ulivo, guidato da Romano Prodi, e la complicata gestazione del governo da lui guidato.

Dopo i primi mesi di lavoro ci si rende conto di aver realizzato un prodotto unico nel suo genere, e di grande interesse anche per le imprese italiane. Al "Weekly Report" viene quindi affiancata un'edizione in italiano, che prendi il nome de "La Settimana politica": una formula che riscuote crescenti successi, fino a conquistare alcuni dei maggiori gruppi imprenditoriali italiani. Basata sull’analisi politica, sul monitoraggio delle attività legislative e partitiche, su notizie riservate, "La Settimana politica" offre una visione di prospettiva sui processi politici nazionali ed internazionali, rappresentando un formidabile strumento per i top manager che devono prevedere gli sviluppi strategici.