COMMERCIO

Mostra l'articolo per intero...
 
 

Commercio: Federcuochi, riaprire ristoranti in sicurezza con plexiglass e asporto

Roma, 21 apr 2020 16:57 - (Agenzia Nova) - Plexiglass e piatti da asporto. È quanto propone inuna nota la Federcuochi per la riapertura dei ristoranti. Non soltanto, per la Fic la "riapertura dovrà essere comunicata in tempi utili e con norme sulla sicurezza sanitaria comuni per consentire agli imprenditori della ristorazione di adeguare le proprie strutture dotandosi di strumenti volti ad eliminare il rischio contagio" e per rilanciare il settore bisognerà consentire ai clienti "l'asporto dei piatti già nell'attuale fase, come accade in tutta Europa". Il supporto alle imprese dovrà passare per "i ristobond" e "la riapertura, senza ulteriori proroghe, dei pubblici esercizi per la somministrazione (nel rispetto naturalmente delle norme di sicurezza), l'incentivazione della ristorazione all'aperto con sospensione della tassa per l'occupazione del suolo pubblico e la concessione di maggiori spazi ai locali". Oltre al distanziamento sociale, che resterà lo strumento principale per la riapertura in sicurezza, la Fic propone "gel disinfettanti all’ingresso di tutti i ristoranti, obbligo di mascherine (almeno ffp1) per tutto il personale (da acquistare a prezzi agevolati e senza Iva), strutture in plexiglass poste sui tavoli in moduli a croce (in questo modo su un tavolo per 4 persone possono mangiare 4 persone in simultanea e non si perdono coperti), cloche in materiale riciclabile per tutelare l'integrità dei piatti in arrivo dalla cucina, custodie biodegradabili per i tovaglioli e per il pane. Infatti, non serve distanziare chi vive nella stessa casa". In questo caso, la Federcuochi propone che "il cliente fornisca all'ingresso del ristorante un'autodichiarazione che deresponsabilizzi il ristoratore dalle misure di distanziamento obbligatorie". (segue) (Com)
ARTICOLI CORRELATI
 
 
 
 
 
 
TUTTE LE NOTIZIE SU..
GRANDE MEDIO ORIENTE
EUROPA
AFRICA SUB-SAHARIANA
ASIA
AMERICHE