CULTURA

 
 

Cultura: Ali Roma, decalogo per riapertura librerie, tra proposte ingresso su appuntamento

Roma, 14 apr 2020 21:14 - (Agenzia Nova) - L'opportunità di prenotare telefonicamente un appuntamento per andare a cercare un volume tra gli scaffali, una fascia mattutina di un'ora, o un'ora e mezza, destinata agli over sessanta, la possibilità di effettuare gli ordini al telefono e recarsi in sede soltanto per il ritiro, ingressi contingentati e uso di dispositivi di sicurezza: queste le proposte dell'Associazione librai italiani (Ali) di Roma in vista della riapertura delle librerie prevista, a Roma e nel Lazio, per il 20 aprile. Oggi in una riunione, a cui ha preso parte l'assessore allo Sviluppo economico della Regione Lazio, Paolo Orneli, il capo di gabinetto Albino Ruberti, l'Ali di Roma e la Confesercenti, si è fatto il punto sulle modalità e le misure da intraprendere per riaprire i battenti in massima sicurezza. Alessandro Alessandroni, presidente di Ali Roma, spiega ad "Agenzia Nova" che "per ora non ci sono ancora delle direttive regionali, ma si sta lavorando alacremente per arrivare preparati alla data del 20 aprile. Dalla Regione Lazio ci hanno spiegato che hanno ritardato la riapertura (rispetto a quanto previsto dal decreto nazionale, ndr) proprio per avere il tempo di prendere le dovute cautele e crediamo sia stata una scelta saggia".

Intanto Ali Roma e Confesercenti lavoreranno a "un decalogo di indicazioni che possa consigliare le librerie che riaprono e che consenta comunque al cliente di avere il tempo per abbandonarsi alla scelta del libro nella massima sicurezza". Le proposte avanzate dalle associazioni di categoria, e che ora sono al vaglio della Regione Lazio, "tengono conto sia delle misure di sicurezza anti-contagio che della particolarità della libreria e dell'oggetto libro - prosegue Alessandroni -. Il libro è un oggetto che in questo momento è stato ritenuto un bene essenziale ma che ha un tempo di fruizione particolare, bisogna sfogliarlo prima di decidere di acquistarlo". Per questo sarà suggerito l'uso di guanti e altri dispositivi di protezione. Tuttavia l'attesa, in vista della riapertura, "non è certo quella di trovarci grandi folle in fila davanti alla libreria. Ci aspettiamo di poter dare un servizio ai territori cercando, allo stesso tempo, di tirare avanti". Al confronto hanno preso parte anche i rappresentanti della libreria Borri books della stazione Termini e la libreria all'interno del centro commerciale I granai. (Rer)
ARTICOLI CORRELATI
 
 
 
 
 
 
 
TUTTE LE NOTIZIE SU..
GRANDE MEDIO ORIENTE
EUROPA
AFRICA SUB-SAHARIANA
ASIA
AMERICHE