Banner Leonardo

Zona rossa in tutta Italia dal 3 al 5 aprile

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

L’Italia potrebbe ritrovarsi tutta in fascia rossa durante il periodo di Pasqua, dal 3 al 5 aprile. E’ quanto starebbe emergendo durante la riunione tra governo, Regioni ed Enti locali. Secondo alcune fonti concordanti, il governo attraverso un decreto legge, intende estendere la zona rossa in tutto il territorio nazionale, escluso le regioni che in quel momento si trovano in zona bianca.


Il governo decide oggi sulla nuova stretta per fermare la terza ondata di contagi da Covid-19. Prima un incontro informale con le Regioni, poi un Consiglio dei ministri che darà il via libera alle nuove restrizioni, con parametri rivisti e divieti che saranno quindi validi fino al 6 aprile. Le misure saranno previste da un decreto legge ed entreranno in vigore dalla prossima settimana. Intanto da lunedì potrebbero essere fino a 14 le regioni in fascia di rischio dove scatterà il lockdown: scuole chiuse e in didattica a distanza, bar, ristoranti e negozi chiusi e possibilità di uscire da casa solo per comprovate esigenze lavorative, motivi di salute o situazioni di necessità.

A Basilicata, Campania e Molise, già rosse da una settimana, potrebbero aggiungersi quasi sicuramente Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Marche. Ma anche Veneto, provincia di Trento e Bolzano, Abruzzo e Toscana, Liguria, Puglia e Valle d’Aosta. Il Lazio è al limite tra l’arancione e il rosso. Umbria e Calabria dovrebbero rimanere in arancione. La Sicilia potrebbe confermarsi in zona gialla.

Con la curva dei contagi in risalita, la diffusione delle varianti e la situazione delle terapie intensive, il governo intende intervenire con tempestività. Tra le ipotesi in campo ci sono delle chiusure generali nei fine settimana per tentare di ridurre la curva dei contagi legati a un aumento della mobilità e delle attività sociali e il criterio di 250 casi ogni 100 mila abitanti per entrare automaticamente in zona rossa. Il ministro della Salute Roberto Speranza dovrebbe firmare le ordinanze dopo l’entrata in vigore del nuovo decreto legge e da lunedì in zona rossa si andrà dunque con un Rt superiore a 1,25 nel valore inferiore o con un’incidenza di 250 casi ogni 100 mila abitanti.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

L’intelligence britannica: elevato logoramento e numerosi avvicendamenti tra gli ufficiali russi

In un aggiornamento quotidiano pubblicato dal ministero della Difesa di Londra, a titolo di esempio, viene citata l’esperienza del 247mo reggimento d’assalto aviotrasportato, che ha visto il proprio comandante cambiare per ben tre volte dall’inizio della guerra in Ucraina

Sardegna: la Regione pubblica il bando per la valorizzazione dei giovani migranti

La dotazione finanziaria è pari a 150 mila euro, a valere su risorse regionali

Libia: le autorità dell’est annunciano una conferenza sulla ricostruzione a Derna il 10 ottobre

La conferenza intende “presentare visioni moderne e rapide per la ricostruzione, comprese strade e dighe che proteggano da eventuali disastri naturali come quelli verificatisi negli ultimi giorni”

Mattarella ricorda Napolitano: “Profondo dolore, ai familiari il cordoglio dell’intera Nazione”

"Ha interpretato con fedeltà alla Costituzione e acuta intelligenza il ruolo di garante dei valori della nostra comunità"

Altre notizie

quirinale catene

Addio a Napolitano: il cordoglio della politica

Meloni: "Alla famiglia un pensiero e le più sentite condoglianze"

Dal Quirinale a Monti gli ultimi anni di Napolitano: barbiere a casa e poche uscite

Pranzi e cene a base di pesce. Una vita trascorsa nello storico quartiere romano Rione Monti, dove è tornato quando ha lasciato le stanze del Quirinal...

E’ morto Giorgio Napolitano, la camera ardente al Senato

Undicesimo Presidente della Repubblica italiana dal 15 maggio 2006 è stato il primo nella storia del Paese a essere eletto per un secondo mandato

Stellantis annuncia la cassa integrazione a Mirafiori per Maserati e 500bev

Stellantis ha annunciato la cassa integrazione a Torino-Mirafiori per le produzioni di Maserati e 500bev nel periodo che va dal 19 ottobre al 3 novemb...