Banner Leonardo

Zingaretti: “Faccio un passo di lato e rispetterò le decisioni dell’assemblea Pd”

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

“Un passo di lato” per il segretario del Pd Nicola Zingaretti. Dopo le annunciate dimissioni dalla segreteria del partito democratico, annunciate ieri via social, in cui il numero uno del Nazareno ha parlato di “stillicidio”, “vergognandosi” che ne Pd si parli solo di poltrone e primarie “quando in Italia sta esplodendo la terza ondata del Covid, c’è il problema del lavoro, degli investimenti e la necessità di ricostruire una speranza soprattutto per le nuove generazioni” oggi Zingaretti, da governatore della Regione Lazio, ha parlato a margine di un evento a Roma: “Ora ci sarà l’assemblea e qualsiasi scelta faranno io la rispetterò. Andiamo avanti e troviamo le forme migliori”, ha detto ai cronisti presenti, aggiungendo: “Se era maturata l’idea che il problema potessi essere io, ho tolto a tutti questo problema. Ora si discuta e si costruisca perché ne ha bisogno l’Italia”. “Io ce l’ho messa tutta ma non sono riuscito a determinare un clima di confronto interno al Pd più vero e più schietto, plurale ma anche solidale senza ipocrisie, perché più che il pluralismo ha prevalso la polemica. Quindi ho fatto un passo di lato, ma non scompaio e continuo a fare il presidente di regione e parteciperò alla vita politica”.


Tante le critiche nelle scorse settimane, dall’assenza di donne dem nel governo e nella segreteria, fino alla polemica più “pop” sulla solidarietà espressa a Barbara D’Urso con un tweet. Ma il Partito democratico, per il presidente della Regione Lazio, resta una forza politica in cui Zingaretti crede fermamente: “Io nelle prossime ore andrò a rifare la tessera del Pd, perché rimango convinto che è il Pd la grande forza popolare che può garantire a questo Paese il buon governo e l’alternativa alle destre, che cavalcano i problemi e non li risolvono”. Il motivo dell’annuncio delle dimissioni, che ha fatto pensare inizialmente ad altre mire politiche di Zingaretti per il suo futuro politico, è stato chiarito oggi con decisione: “Il tema non è il mio ripensamento sulle dimissioni. Io mi sono dimesso per spingere l’intero gruppo dirigente a un confronto più vero più schietto, plurale ma anche solidale senza ipocrisie, che permetta alla nostra comunità di affrontare i nodi che abbiamo davanti e avere una visione comune dell’Italia”. Ed esclude nettamente anche l’ipotesi di una sua candidatura a sindaco del comune di Roma: “Ho detto che faccio il presidente di Regione”.

Ieri sera, da subito, l’annuncio delle dimissioni del segretario del Pd hanno scatenato una scia di note di solidarietà nei confronti di Zingaretti. Per l’ex presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, “le dimissioni non mi lasciano indifferente. Rimango dispiaciuto per questa decisione, evidentemente sofferta”. Secondo il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali e vicesegretario del Partito democratico, Andrea Orlando, la scelta di Zingaretti “richiede ed implica uno scatto ed una risposta unitaria. Credo si debba chiedere a Zingaretti di ripensare la sua decisione”. Per il ministro della Cultura Dario Franceschini, “Abbiamo sulle spalle non solo il destino del Pd ma una responsabilità più grande nei confronti di un Paese in piena pandemia. Il gesto di Nicola Zingaretti impone a tutti di accantonare ogni conflittualità interna, ricomponendo una unità vera del partito attorno alla sua guida”. “Nel momento più drammatico della storia recente del Paese e nel momento più difficile della storia del Partito democratico, Nicola Zingaretti è stato un faro sia per il governo che per il Pd. Credo che nessuno possa mettere in dubbio fatti oggettivi, oltre alla sua serietà e alla sua lealtà verso la comunità democratica. E penso che l’Assemblea nazionale abbia una sola strada: chiedergli di restare segretario del Pd che, grazie alla sua guida, è uscito da uno dei periodi più bui della sua storia” ha scritto su Facebook il deputato Pd, Francesco Boccia.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

meloni patto anti inflazione

Meloni sigla il Patto anti inflazione: “Un bel messaggio che affidiamo alla nazione, si può lavorare insieme”...

La firma con le associazioni aderenti della distribuzione, del commercio e dell’industria del largo consumo

EuroMed 9: Meloni domani a Malta per tentare di formare un fronte coeso su migranti e Mediterraneo

Per l'Italia la riunione può rappresentare un naturale proseguimento della Conferenza su sviluppo e migrazioni ospitata lo scorso 23 luglio alla Farnesina e che dovrebbe avere il suo momento più importante i prossimi 5 e 6 novembre, quando a Roma si terrà la conferenza Italia-Africa

Roma, clacson impazziti e polizia bloccata dagli ingorghi: le strade del centro sono congestionate

Tra le strade più trafficate ci sono via Merulana, via Marsala, via dello Scalo di San Lorenzo, via Anastasio II, Viale Vaticano. E tutto il Lungotevere, da Largo Fiorentini a Piazza del Popolo

Migranti, Scholz: “Non ostacoleremo le norme Ue sul diritto d’asilo”

Il cancelliere tedesco aggiunge: “Non vogliamo che sia colpa del nostro governo se i negoziati a Bruxelles non vanno avanti"

Roma: piazza Colonna riapre al pubblico

Finora l’accesso era consentito solo ai parlamentari, ai membri dell’esecutivo, ai funzionari dei palazzi istituzionali, oltre che ai giornalisti

Altre notizie

Piemonte: dopo oltre 150 anni il Parlamento Subalpino ospiterà la Conferenza Stato-Regioni

La storica Camera, unica aula parlamentare rimasta integra in Europa dopo le rivoluzioni del 1848, sarà sede di un evento istituzionale a oltre 150 anni dall'ultima seduta. Alla Conferenza sarà presente anche il presidente del Consiglio Giorgia Meloni

Giustizia: via libera dalla Camera alla fiducia sul decreto

Il provvedimento deve, poi, passare al Senato per la definitiva conversione in legge

Spagna: arrestato un 14enne per aver ferito tre insegnanti e due studenti con un coltello

Il ragazzo soffrirebbe di un disturbo dello spettro autistico e sarebbe stato vittima di bullismo

Milano: in via Sammartini un temporary store per i beni di prima necessità ai senza dimora

Le persone verranno accolte da operatori sociali che valuteranno il bisogno e affiancheranno gli utenti nella scelta dei prodotti a loro necessari

Roma: pedonalizzazioni, illuminazione e marciapiedi più ampi, cambia piazza Fiume e dintorni

L’obiettivo è riconnettere il centro della città creando dei collegamenti dalla zona di Termini fino a Piazza di Spagna e Piazza Mignanelli