L’Unione europea ha raggiunto l’obiettivo di fornire vaccini contro il Covid-19 sufficienti a coprire il 70 per cento della popolazione adulta. Lo ha dichiarato oggi la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. “Obiettivo raggiunto! Abbiamo consegnato dosi sufficienti agli Stati membri dell’Ue per vaccinare completamente almeno il 70 per cento degli adulti nell’Ue questo mese. Il Covid-19 non è ancora stato sconfitto, ma siamo pronti a consegnare più dosi. Supereremo questa crisi insieme”, ha affermato von der Leyen in un punto stampa tenuto oggi a Bruxelles.
La situazione epidemiologica da Covid in Italia “è ancora buona, come dimostra anche il dato dell’incidenza“. Lo ha detto ieri direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza nel corso della conferenza stampa sull’andamento epidemiologico nel Paese. “C’è però una piccola inversione di tendenza” rispetto al calo delle scorse settimane, ha aggiunto precisando che “per fortuna la variante Beta, quella che creava più problemi per il vaccino, si vede quasi per niente” nel nostro Paese. “C’è però un aumento dei casi della variante Delta che corre moltissimo” per la sua trasmissibilità, ha aggiunto.
Nel nostro Paese la curva dei contagi “è ancora piatta” ha aggiunto il presidente dell’Iss, Silvio Brusaferro,”L’età mediana dei nuovi positivi è di 31 anni. L’infezione tende a colpire sempre più soggetti giovani” ha detto ancora precisando che l’età mediana dei ricoveri, invece, “è di 53 anni”. “La variante Alfa è certamente dominante nel nostro territorio ma stanno crescendo le varianti Covid Gamma, la Delta e la Kappa”. La variante Delta “è più trasmissibile delle altre ed è destinata a diventare dominante nel Paese”, ha aggiunto.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram