Volano gli acquisti di cibo low-cost, con i discount alimentari che segnano un balzo del 14,1 per cento nelle vendite a gennaio 2021. È quanto emerge dall’analisi divulgata da Coldiretti sui dati Istat sul commercio al dettaglio. Il risultato positivo delle vendite alimentari, prosegue la nota, riguarda la grande distribuzione e anche le piccole botteghe, sostenuto in realtà dal crollo dei consumi fuori casa.
La pandemia, scrive Coldiretti, ha accelerato quel processo di “deglobalizzazione in atto da qualche tempo, alimentando interesse e voglia di mangiare vicino”. L’emergenza sanitaria, si legge nel documento, ha determinato un sensibile aumento del numero delle imprese agricole che praticano la vendita diretta e, di conseguenza, il fatturato di questo canale che, nel 2020, ha superato i 6,5 miliardi di euro secondo l’Ismea.
Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram