Banner Leonardo

Viterbo: venduta come schiava e costretta a prostituirsi

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

E’ stata venduta come schiava e costretta a prostituirsi da quattro uomini. L’incubo, durato quasi due anni, è finito ieri per una giovane ventenne di origini rumene. Ieri i carabinieri del Nucleo investigativo di Viterbo, su delega della Direzione distrettuale antimafia di Roma hanno arrestato quattro stranieri, gravemente indiziati, a vario titolo, dei delitti di riduzione in schiavitù, tentata alienazione di schiavi, tentata estorsione aggravata, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione, cessione di sostanze stupefacenti.


Le indagini sono iniziate nell’estate del 2019, quando una donna di origini rumene si è presentata presso la stazione carabinieri di Tuscania, in provincia di Viterbo, denunciando la scomparsa della figlia ventenne, della quale non aveva notizie da diverso tempo. Ascoltata in seguito, la donna ha poi ammesso ai carabinieri di sapere che la figlia era stata portata dal fidanzato prima in Inghilterra e poi in Romania, e infine in Italia, dove veniva fatta prostituire nella zona nord-est della Capitale.

La Direzione distrettuale antimafia di Roma, ha delegato le indagini al Nucleo investigativo di Viterbo che, attraverso complesse attività investigative, anche con l’attivazione di canali di cooperazione internazionale delle Forze di Polizia, ha accertato che la giovane della quale era stata denunciata la scomparsa, una volta condotta in Italia, era stata letteralmente venduta dal fidanzato, per la somma di 10.000 euro, ad una donna (T.D.) anche lei di origini rumene che, a Roma, gestiva la prostituzione di diverse altre donne straniere; per farle riscattare la somma pagata, la ventenne, peraltro con un leggero deficit cognitivo, era costretta a prostituirsi in strada di notte, ogni giorno, e sottoposta a continue vessazioni. La donna era anche drogata prima di essere portata in strada per iniziare il suo “turno di lavoro”. Quando non era costretta a prostituirsi era tenuta segregata in casa. Un cliente della giovane donna, innamoratosi, aveva tentato di salvarla, ma la sfruttatrice e i suoi complici avevano preteso per “liberarla” la somma di 8.000 euro; al rifiuto dell’uomo di versare l’importo, gli indagati lo avevano minacciato per costringerlo a pagare, ma l’uomo è riuscito a scappare; la donna, dopo diversi mesi, è riuscita a sfuggire dal controllo degli aguzzini, riuscendo a rientrare, con l’aiuto di un connazionale, a Tuscania, presso l’abitazione della madre, dove i carabinieri le hanno garantito sostegno e tutela.

I carabinieri, nel corso delle indagini, hanno accertato che T.D., con la complicità due albanesi e un suo connazionale, gestiva un giro di prostituzione, sfruttando diverse giovani donne di origini moldave e rumene. In particolare, l’attività di prostituzione prima del periodo di lockdown del mese di marzo 2020 era gestita in strada, in via dei Prati Fiscali, dove gli indagati si erano accaparrati un tratto di marciapiede, sul quale facevano prostituire, sotto un controllo costante, le “loro” donne; durante il lockdown, invece, l’attività era svolta in appartamenti della Capitale, pubblicizzati attraverso siti internet oppure, a richiesta dei clienti, a domicilio. Nel corso delle indagini, inoltre, è stato accertato che gli indagati gestivano nella Capitale una fiorente attività di spaccio di cocaina, nonostante le limitazioni imposte in relazione dall’emergenza epidemiologica, con oltre cinquanta clienti. Agli assuntori la droga era consegnata anche a domicilio, ricorrendo ad escamotage come quello di utilizzare taxi oppure spacciarsi per riders, addetti alla consegna di cibo. Nel corso delle stesse indagini i carabinieri hanno accertato che uno dei soggetti coinvolti nello spaccio di droga si era reso responsabile anche di una rapina impropria. Infatti, il 26 febbraio 2020, insieme ad un complice si era introdotto in un’abitazione della Capitale per rubare; scoperto dagli agenti della polizia di Stato, si era scagliato contro uno di questi per guadagnarsi la fuga.

Il volume d’affari degli indagati era veramente importate: per la prostituzione riuscivano ad incassare 600 euro al giorno, mentre per il giro di droga, realizzavano quotidianamente 1.500 euro. Ieri, i militari del Nucleo investigativo di Viterbo, con la collaborazione di quelli di Catania e Roma, in esecuzione al provvedimento restrittivo, hanno tratto in arresto T.D. quarantaquattrenne, di origini rumene, rintracciata a Catania; K.G. quarantenne, di origini albanese, rintracciato a Roma; K.E. ventisettenne, di origini albanese, rintracciato a Roma e M.B. ventenne, di origine albanese, rintracciato a Roma. Assieme a loro è stata inoltre arrestata S.V.A., ventunenne di origine romena, compagna del ventisettenne albanese, che durante la perquisizione è stata sorpresa in possesso di 50 grammi di cocaina suddivisa in 9 dosi, nascoste all’interno di un suo zainetto. I quattro uomini arrestati sono stati associati presso le carceri di Viterbo, a disposizione dell’Autorità giudiziaria, mentre la ventunenne rumena oggi verrà processata a Roma con rito direttissimo.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Lula parla con Maduro: Evitare misure unilaterali che aggravino la tensione sul Territorio Essequibo

Il presidente del Brasile in una conversazione telefonica con l'omologo del Venezuela ha lanciato un nuovo appello al dialogo proponendo come interlocutore "per le due parti" il presidente di turno della Comunità dei Paesi dell'America latina e dei Caraibi (Celac), il primo ministro di San Vicente e Grenadine, Ralph Gonsalves

Incendio all’ospedale di Tivoli: tre morti e circa 200 evacuati, aperta un’inchiesta

Un quarto paziente, Emidio Timperi, di 76 anni, estratto senza vita dai soccorritori, è morto prima dell’incendio e si trovava ricoverato nel reparto di cardiologia

Blinken a colloquio con il ministro Esteri dell’Arabia Saudita, focus sulla crisi in Medio Oriente

Il segretario di Stato Usa, ha fatto sapere il portavoce Matthew Miller, ha sostenuto "l'urgenza di rispondere alla necessità di far arrivare aiuti umanitari a Gaza, prevenire l'ulteriore allargamento del conflitto e rinforzare stabilità e sicurezza nella regione

Israele: Hamas priva i civili palestinesi di cibo e lo consegna ai propri membri – video

Lo ha dichiarato il portavoce delle Forze di difesa israeliane (Idf), Avichay Adraee, pubblicando un video su X (ex Twitter) in cui presunti membri di Hamas prelevano i rifornimenti destinati ai civili di Gaza e li caricano sul proprio veicolo

Donbass: vasto incendio a Makiivka dopo il bombardamento di un deposito di carburante – video

Lo riferiscono alcuni canali Telegram, che mostrano immagini di una grande colonna di fumo nell'area della città, parte dell'autoproclamata repubblica popolare di Donetsk

Altre notizie

Scholz: “La Germania è pronta ad aumentare gli aiuti all’Ucraina se necessario”

"La guerra probabilmente non finirà così presto come tutti vorremmo, motivo per cui noi dobbiamo essere in grado di aiutare quest’anno, l’anno prossimo e quello ancora dopo"

Milano: un Natale di alberi, luci, mercatini e cultura

Il numero più alto di sempre quello degli alberi che illuminano la città meneghina, con la novità di quello dei Giochi di Milano Cortina 2026 in piazza Duomo e quello realizzato da Gucci in Galleria Vittorio Emanuele

Sangiuliano: “In cinque mesi 1,4 milioni di visitatori al Pantheon e 5,3 milioni euro di incassi”

"La decisione di introdurre un biglietto a pagamento per l’accesso al Pantheon si è rivelata una scelta vincente ed è la conferma che questa meravigliosa architettura continua a esercitare un fascino straordinario"

Il ministro Urso da domani in missione in Giappone: focus su investimenti, microelettronica e G7

Obiettivo dell’articolata missione è consolidare un dialogo strategico in materia economica e industriale per rafforzare il coordinamento tra i due Paesi