Banner Leonardo

Vincono i Popolari, trema il governo socialista in Spagna. Sanchez convoca le elezioni anticipate a luglio

"La cosa migliore è che gli spagnoli possano dire la loro nel definire la direzione politica del Paese", ha detto il premier

Madrid
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Il premier spagnolo Pedro Sanchez ha convocato le elezioni politiche al 23 luglio, in anticipo rispetto a dicembre, mese in cui si sarebbero dovute svolgere. La decisione di Sanchez è una conseguenza dei risultati delle elezioni amministrative tenutesi ieri, in cui il Partito Socialista ha perso nelle principali città spagnole a scapito del Partito popolare che, invece, è riuscito a strappere 15 dei 22 capoluoghi, compresi i feudi socialisti di Siviglia, Valladolid, Castellon e Palma.


“Molti presidenti dalla gestione impeccabile hanno smesso di esserlo. Tutto ciò rende opportuno che gli spagnoli facciano chiarezza sulle forze politiche che dovrebbero guidare questa fase. La cosa migliore è che gli spagnoli possano dire la loro nel definire la direzione politica del Paese”, ha detto il premier in una breve dichiarazione istituzionale.

Il voto: il Partito Popolare guadagna 1,8 milioni di voti

Rispetto alle elezioni amministrative del 2019, quando il Pp era guidato da Pablo Casado, il principale partito d’opposizione ha ottenuto 1,8 milioni di voti in più. Oltre che a Madrid, il Pp si è assicurato la maggioranza assoluta a Malaga, Almeria, Cadice, Cordoba, Granada, Murcia, Oviedo, Santander, Teruel, Logrono, Badajoz e Salamanca. Valencia, una della città più contese, è infine andata al partito di Alberto Nunez Feijoo, a cui mancano tuttavia quattro seggi per raggiungere la maggioranza assoluta, che può assicurarsi con Vox. I popolari continueranno a governare ad Alicante se stringeranno un’alleanza con il partito sovranista di Santiago Abascal. In Andalusia, il Pp ha vinto in tutti i capoluoghi tranne che a Jaen, dove il Psoe ha raccolto più voti, pur ottenendo lo stesso numero di consiglieri comunali. In Castiglia La Mancia, dove il Psoe governava i cinque capoluoghi, il Pp può ora assumere il controllo a Toledo, Ciudad Real, Guadalajara e Albacete, sempre in caso di alleanza con Vox. Il Psoe perde anche Palma di Maiorca, dove il Pp non è riuscito, tuttavia, ad assicurarsi la maggioranza assoluta. Mentre i socialisti sono stati i più votati a Las Palmas di Gran Canaria e potrebbero mantenere il governo in alleanza con Nueva Canarias, mentre a Santa Cruz di Tenerife la chiave è detenuta da Coalición Canaria, che dovrà scegliere se sostenere il Psoe o il PP e Vox.

Sia alla regione che al comune di Madrid, i popolari hanno poi ottenuto la maggioranza assoluta: un risultato che per portata non registrava dal 2011 e che permetterà ai popolari di non essere obbligati ad avviare alcune trattativa con la formazione sovranista Vox. La presidente della Comunità di Madrid, Isabel Diaz Ayuso, ha vinto le elezioni con il 47,3 per cento dei voti, assicurandosi 71 consiglieri rispetto ai 69 necessari per la maggioranza assoluta. Nel fronte di sinistra, invece, Mas Madrid ed il Partito socialista operaio spagnolo (Psoe) hanno ottenuto, rispettivamente il 18,3 per cento e il 18,1 per cento (54 consiglieri in totale). Mentre il sindaco uscente della capitale, Jose Luis Martinez Almeida, è stato riconfermato con il 44,3 per cento delle preferenze, che hanno permesso ai popolari di assicurarsi 29 consiglieri dei 57 complessivi.

“La Spagna ha iniziato un nuovo ciclo politico con la vittoria delle elezioni regionali e comunali”, ha commentato il leader nazionale dei popolari, Alberto Nunez Feijoo, commentando i risultati della sua formazione, che si è imposta come la più votata del Paese. “So che il mio momento arriverà se gli spagnoli lo vorranno, ma questo è il momento dei candidati che hanno vinto”, ha detto Feijóo in vista delle elezioni generali prevista per la fine del 2023. Secondo il leader dell’opposizione, il Pp ha recuperato la sua “versione migliore” che è in “sintonia con la maggioranza della Spagna, quel partito di centro, ampio, in cui si inserisce l’immensa maggioranza dei cittadini”. “Ha vinto la centralità sul radicalismo. Il rispetto ha vinto sulle offese, l’interesse generale sugli interessi delle minoranze”, concluso Feijoo.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

 

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Usa: la Camera approva la proposta per rifinanziare il governo, ma non ci sono gli aiuti all’Ucraina

La Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato una risoluzione continua per il rifinanziamento del governo federale, ed evitare così un b...

Elezioni in Slovacchia: muore per un malore un cittadino al seggio

A causa dell'incidente in questione, le operazioni di voto nel seggio di Povazske Podhradie verranno prolungate fino alle 22:45

Metsola: “L’Italia non sia lasciata sola sui migranti, la questione deve essere una priorità europea”

La presidente del Parlamento europeo dal raduno di Forza Italia di Paestum lancia il monito: “Serve una politica dei rimpatri chiara e sicura”

Roma, uccide la madre e nasconde il corpo in un armadio per dieci giorni

Il movente: l'uomo non voleva confessarle il debito contratto con l’amministratore di condominio
siria

Incursione Usa nel nord della Siria: catturato un “facilitatore” dello Stato islamico

Il 7 luglio 2023, gli Stati Uniti hanno condotto uno bombardamento nel Paese che ha eliminato Usamah al Muhajir, alto esponente del sedicente “califfato” nell'est della Siria

Altre notizie

Ponte sullo Stretto, Salini (Webuild): “Consegnata la documentazione del progetto, siamo pronti a partire”

"Gli esperti devono rivedere il progetto e controllare che sia conforme alle normative, dopo di che saremo pronti a iniziare fisicamente questo sogno di tantissimi italiani"

Riprendono dopo quasi dieci anni i voli di linea tra Italia e Libia – il video

I voli operati dalla compagnia MedSky saranno due a settimana: il sabato e il mercoledì. Il costo del biglietto solo andata è di 1.385 dinari libici (267 euro circa)
guatemala riso

La produzione di riso crolla del 15 per cento: al via la raccolta in Italia

In Italia la produzione è concentrata principalmente al Nord con le aree del Pavese (83 mila ettari) e di Vercelli e Novara (100 mila ettari) che insieme rappresentano il 90 per cento della risicoltura nazionale

La Tunisia estende l’emergenza idrica fino a nuovo avviso

Il Paese ha vietato l'uso dell’acqua potabile per lavare le auto, irrigare le aree verdi e pulire strade e luoghi pubblici