Banner Leonardo

Via libera alla conversione in legge del decreto bollette. Ecco le misure

Il provvedimento stanzia 4,9 miliardi di euro a supporto di famiglie ed imprese ed estende al secondo trimestre del 2023 le disposizioni di rafforzamento del bonus sociale

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Via libera alla conversione in legge del decreto bollette. Con 99 voti favorevoli, 54 contrari e 2 astenuti, l’Aula del Senato ha approvato la fiducia posta dal governo al cosiddetto decreto Bollette, già approvato dalla Camera. Il provvedimento sarebbe scaduto il 29 maggio.

Il provvedimento stanzia 4,9 miliardi di euro a supporto di famiglie ed imprese ed estende al secondo trimestre del 2023 le disposizioni di rafforzamento del bonus sociale per i clienti di energia elettrica e gas in condizioni di disagio economico, con Isee fino a 15 mila euro. Per le famiglie più numerose, con oltre quattro figli, la soglia sale da 20 a 30 mila euro. Quanto agli altri interventi contenuti nel testo, si segnalano quelli sulla diminuzione dell’Iva al 5 per cento, prevista anche per il teleriscaldamento e per l’energia prodotta con il metano, e sull’azzeramento degli oneri di sistema e dei contributi straordinari sotto forma di credito d’imposta destinato alle aziende per l’acquisto di energia elettrica e gas. Con l’obiettivo di riscaldare le piscine, viene aumentato di otto milioni di euro il Fondo unico per lo sport.

Le imprese agricole, dal canto loro, avranno finanziamenti fino a 250 mila euro per gli impianti fotovoltaici. Oltre un miliardo andrà alle imprese per il payback dei dispositivi medici. Per contrastare, poi, la carenza di personale nei Pronto soccorso, viene aperto il servizio agli specializzandi e prorogato il termine volontario della pensione. Si abolisce, poi, il vincolo di esclusività per gli infermieri, per avere una maggiore disponibilità di queste figure. E ancora, in caso di mancanza di personale, si estende il ricorso ai gettonisti, operando nel contempo una stretta sulla disciplina per l’esternalizzazione dei servizi medico-ospedalieri. Si aumenta, infine, la presenza delle Forze di polizia, al fine di assicurare l’incolumità degli operatori sanitari.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Papa Francesco in ospedale per controlli: è tornato a Santa Marta

Gli accertamenti sono legati alle difficoltà respiratorie sofferte dal Pontefice negli ultimi mesi

Italia e Libia verso la firma di un protocollo d’intesa in materia di sicurezza e migranti

Il premier libico, Abdulhamid Dabaiba, è atteso a Roma domani e dopodomani

Torino, oltre 1,8 milioni di passeggeri all’aeroporto Caselle nei primi cinque mesi del 2023

"I nuovi voli internazionali, come ad esempio il Vilnius e lo Stoccolma, hanno registrato tassi di riempimento molto elevati, confermando l’aumento dell’interesse dall’estero per il Piemonte", ha affermato l'ad di Torino Airport, Andrea Andorno

Omicidio di Giulia Tramontano, i carabinieri a casa di Impagnatiello: si cerca il cellulare della vittima

I militari hanno rinvenuto patente, bancomat e carta di credito della ragazza in un tombino

Compravendita di navi e armi alla Colombia: D’Alema e Profumo indagati

Su disposizione della Procura di Napoli, la Digos partenopea sta effettuando una serie di perquisizioni nelle abitazioni e negli uffici romani di tutti gli indagati

Altre notizie

Oggi il voto di fiducia alla Camera sul decreto della Pubblica amministrazione

E’ previsto per oggi il voto di fiducia posto dal governo sul decreto della Pubblica amministrazione in discussione alla Camera e che contiene gli eme...

Francia: Mattarella e Macron inaugurano al Louvre “Napoli a Parigi”, mostra con i capolavori di Capodimonte

Tra i capolavori, ci sono quelli di alcuni dei più grandi artisti italiani come Raffaello, Michelangelo, Masaccio o il Parmigianino

Napoli: sgominata rete di falsari, in circolazione cinque milioni di banconote contraffatte

Le indagini dirette dalla procura di Napoli Nord hanno consentito di individuare dieci soggetti accusati di associazione per delinquere finalizzata alla falsificazione di monete, spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate

Iran: svelato il missile ipersonico di produzione nazionale

Il missile può viaggiare a velocità molto elevate e ha una portata di 1.400 chilometri

Ucraina: Nova Kakhovka inondata dall’acqua, un poliziotto salva un cane intrappolato

Proclamato lo stato di emergenza nella città a seguito della distruzione della centrale idroelettrica