Via libera alla conversione in legge del decreto bollette. Con 99 voti favorevoli, 54 contrari e 2 astenuti, l’Aula del Senato ha approvato la fiducia posta dal governo al cosiddetto decreto Bollette, già approvato dalla Camera. Il provvedimento sarebbe scaduto il 29 maggio.
Il provvedimento stanzia 4,9 miliardi di euro a supporto di famiglie ed imprese ed estende al secondo trimestre del 2023 le disposizioni di rafforzamento del bonus sociale per i clienti di energia elettrica e gas in condizioni di disagio economico, con Isee fino a 15 mila euro. Per le famiglie più numerose, con oltre quattro figli, la soglia sale da 20 a 30 mila euro. Quanto agli altri interventi contenuti nel testo, si segnalano quelli sulla diminuzione dell’Iva al 5 per cento, prevista anche per il teleriscaldamento e per l’energia prodotta con il metano, e sull’azzeramento degli oneri di sistema e dei contributi straordinari sotto forma di credito d’imposta destinato alle aziende per l’acquisto di energia elettrica e gas. Con l’obiettivo di riscaldare le piscine, viene aumentato di otto milioni di euro il Fondo unico per lo sport.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram