Banner Leonardo

Vertice vaccini: da Speranza e Figliuolo ok alle scorte di dosi per le regioni in difficoltà

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Un fondo di solidarietà per la campagna vaccinale dove accantonare l’1-2 per cento da ciascuna consegna per la creazione di riserve da utilizzare con strategia reattiva nelle zone in cui il virus si propaga con maggiore forza e rapidità, anche a causa delle varianti. E’ la proposta avanzata – secondo quanto si apprende – dal ministro della Salute, Roberto Speranza, durante l’incontro in videoconferenza tra il governo e i rappresentanti della Conferenza delle Regioni, Anci e Upi sul tema vaccini. Presenti dalla sede del Dipartimento per gli Affari regionali, in via della Stamperia a Roma, la ministra Mariastella Gelmini, il nuovo capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio e il nuovo Commissario straordinario per l’emergenza Covid, il generale Francesco Paolo Figliuolo, che si è detto “d’accordo” sulla necessità di conservare scorte di vaccino per eventuali urgenze. Il ministro Speranza avrebbe poi illustrato la richiesta di estendere l’utilizzo del vaccino AstraZeneca agli over 65 ed evidenziato i numeri della campagna vaccinale in Italia ricordando “le oltre 180 mila dosi somministrate ieri e la soglia delle 5 milioni di somministrazioni che sarà raggiunta oggi“.

“La nascita di questo governo è stata determinata da una forte volontà di unità nazionale, ma anche dalla concreta esigenza che il Paese avverte, di una decisa implementazione della campagna di vaccinazione anti-Covid”. Lo avrebbe detto il ministro degli Affari regionali e delle Autonomie Mariastella Gelmini durante l’incontro con Regioni, Province e Comuni. “Per fortuna la scienza, che ha già fatto in questo ultimo anno progressi straordinari, continua a fare importanti passi in avanti. È un quadro dunque in continua evoluzione, di complessa gestione che oggi fa registrare quasi 5 milioni di somministrazioni nel nostro Paese”, ha aggiunto sottolineando anche la necessità di “rivolgere un’attenzione particolare a tutti quei nostri connazionali che vivono una situazione di disabilità e dobbiamo proteggerli, insieme alle loro famiglie, che hanno pagato un prezzo durissimo ai lockdown. Dobbiamo proteggere gli operatori per esempio delle case famiglia che accolgono persone con disabilità e si prendono cura di queste persone. Abbiamo il dovere morale di mettere in sicurezza quanto prima questi nostri concittadini”. Gelmini ha evidenziato come “tutti quanti auspichiamo di aumentare, nel modo più rapido possibile, il numero di nostri connazionali protetti con il vaccino. Siamo consapevoli dell’esigenza di doverlo fare in modo quanto più possibile uniforme sul territorio nazionale, evitando disparità. Serve quindi un quadro d’insieme e va costruito con il commissario Figliuolo, con Fabrizio Curcio, con il ministro Speranza e con tutte le Regioni”, ha concluso.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Kazakhstan: Eni sigla l’accordo per una centrale elettrica ibrida

Conclusa la prima giornata del Forum internazionale di Astana

Egitto: squalo attacca e uccide un turista a Hurghada – video

Lo ha annunciato sul canale Telegram il consolato generale russo a Hurghada, invitando i connazionali a prestare attenzione quando sono in acqua e a rispettare rigorosamente qualsiasi divieto di balneazione imposto dalle autorità locali

Decreto Siccità: via libera dall’Aula Camera alla fiducia con 195 sì

Il testo è stato già approvato dal Senato e deve essere convertito in legge, pena la decadenza, entro il prossimo 13 giugno. Ecco i principali contenuti

Egitto: il capo dei servizi segreti accompagna al Sisi nel suo tour africano

Il 6 giugno, il presidente egiziano si è recato in visita in Angola, prima tappa del viaggio

I comitati in piazza contro la Ztl verde a Roma: “La città è nostra, abbiamo diritto ad avere l’auto”

La protesta è durata circa un'ora e a occhio ha richiamato in piazza circa la metà dei partecipanti di quella precedente

Altre notizie

Smartwatch e mondo medico tra presente e futuro

Quello tra gli smartwatch e il mondo medico è un rapporto reale che non può più essere ignorato, un rapporto contraddistinto sia da pro che da contro,...

Meloni e Mirziyoyev lanciano il partenariato strategico tra Italia e Uzbekistan

I due leader hanno definito prioritaria l’espansione della cooperazione economica e commerciale

Migranti, raggiunto l’accordo sul Patto Ue. Piantedosi: “L’Italia ha ottenuto pieno consenso”

"I ministri hanno appena concordato un approccio generale sul regolamento sulla gestione dell'asilo e della migrazione e sul regolamento sulla procedura di asilo", ha dichiarato la ministra svedese per le Migrazioni, Maria Malmer Stenergard, presidente di turno dell'Ue

Uomo accoltella un gruppo di bambini ad Annecy, in Francia: tre sono in pericolo di vita

L'aggressore è un richiedente asilo che si è presentato come "un cristiano di Siria"

Meloni a Scholz: “Italia lasciata sola ad affrontare la crisi migratoria, serve una gestione europea”

“Il tema è difendere i confini esterni, combattere la tratta di esseri umani e favorire un’immigrazione legale, coinvolgendo le nazioni di transito e origine”, ha affermato il presidente del Consiglio nella conferenza stampa con il cancelliere tedesco