Banner Leonardo

Verdoliva (Asl Napoli 1): “Potremmo fare 15 mila vaccinazioni al giorno”

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

“A Napoli c’è una situazione molto delicata nonostante il grande sforzo della Regione Campania con la collaborazione di tutti gli altri enti”. Lo ha dichiarato il direttore generale dell’Asl Napoli 1 Ciro Verdoliva intervenendo nella trasmissione “Barba e capelli” condotta da Corrado Gabriele su Radio Crc Targato Italia. Il manager sanitario prosegue: “Stiamo riuscendo a contenere ciò che poteva essere il peggior scenario italiano per la densità abitativa. Ci aspettiamo un peggioramento, per questo sono state prese decisioni come quella della chiusura delle scuole”. Sui vaccini il direttore dell’Asl sottolinea: “C’è un grido di grande dolore perché siamo in grado di vaccinare il doppio delle persone, il trend porta a 3mila ma possiamo farne almeno 5mila e toccare punte di 15mila al giorno. Mancano le dosi di Pfizer, è un problema quantitativo. Con AstraZeneca riusciamo ad avere un numero adeguato e quindi nei prossimi giorni completeremo il personale scolastico, relativamente a quelli che hanno aderito”.


E sulle polemiche aggiunge: “AstraZeneca è stato somministrato a mia moglie che è una docente, credo che ci sia stato un errore di comunicazione. Aspettiamo 8mila dosi di Pfizer ed è un numero piccolo perché somministriamo 3mila a over 80 e gli altri 5mila sono richiami di chi ha fatto la prima dose. Questo non fa bene all’obiettivo di De Luca ovvero di vaccinare tutti entro il 30 giugno”. Infine, Verdoliva conclude rispondendo alle accuse sui dati: “In Unità di crisi siede l’Anci con Stefano Pisani, presente e attivo, sarebbe assurdo immaginare che un presidente di Regione chiuda le scuole senza dati e competenze che sostengono tale scelta. Abbiamo tutti i dati sugli studenti e il tracciamento, l’incremento giornaliero distinto per grado e quartiere. Un confronto è sempre possibile e sono a disposizione perché quando si parla di priorità della scuola bisogna capire bene questo concetto: deve venire prima la salute perché siamo in pandemia”.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Blinken propone ad Israele la creazione di zone sicure per i civili a Gaza

“Israele deve agire nel rispetto delle norme internazionali e del diritto bellico, anche se si sta confrontando con una organizzazione terroristica che non rispetta nessuno di questi principi”

Paraguay: un funzionario licenziato per aver firmato un documento con un Paese che non esiste

Chamorro ha ammesso di aver firmato un memorandum d'intesa con gli Stati Uniti del Kailasa
Mirziyoyev

Uzbekistan: il presidente Mirziyoyev alla Cop28 per riaffermare l’impegno su clima

L’Uzbekistan ha aderito alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico nel giugno del 1993 e ha ratificato il Protocollo di Kyoto nel 1999
palestinesi

Il monito della Casa Bianca: “No a operazioni militari a Sud di Gaza senza garanzie per i civili”

Il coordinatore per le comunicazioni strategiche al Consiglio per la sicurezza nazionale Usa precisa: “Israele ha il diritto e la responsabilità di distruggere Hamas"
smart working

Smart working fino al 31 marzo 2024: proroga per i lavoratori con figli minori di 14 anni

Tale norma, introdotta durante la pandemia e successivamente prolungata, è in scadenza alla fine dell'anno

Altre notizie

Natale: si accendono le prime luminarie a Roma, attesa per l’albero in piazza del Popolo

Si sono accese questa sera in via dei Condotti le prime luminarie che traghetteranno Roma nell’atmosfera natalizia. C’è grande attesa anche per l’albe...

Tajani: “Forza Italia sostiene convintamente il premierato”

“Non vanno interpretate in direzione contraria alcune frasi di Gianni Letta. Mi ha confermato che le sue parole si riferivano a valutazioni teoriche e non a giudizi sulla riforma”

Italia-Usa: l’ambasciatrice Zappia ospita una conversazione con Guido Calabresi, presente anche il procuratore gen...

L'ambasciatrice d'Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, ha ospitato a Villa Firenze una conversazione tra il giudice e professore emerito d...

Elkann all’Investor day: “Anno bello e intenso, risultati positivi nonostante il contesto difficile”

Un lungo passaggio è stato poi dedicato ai settori dell’automotive e trasporti che rappresentano una parte fondamentale degli investimenti di Exor

Roma si prepara al Natale tra Gospel e Musei gratis: gli eventi del fine settimana

Concerti Gospel e Musei gratuiti: Roma si prepara così ad accogliere il Natale. Come da tradizione sono molteplici gli eventi che apriranno le porte a...