Il governo del Venezuela ha “completamente smantellato” la banda Tren de Aragua e ripreso pienamente il controllo del carcere di Tocoron, che la gang controllava. Lo ha dichiarato il ministro dell’Interno Remigio Ceballos. “Abbiamo il controllo totale di questa prigione e abbiamo completamente smantellato l’autoproclamato Tren de Aragua”, ha detto Ceballos ai giornalisti, senza fornire ulteriori dettagli. Le dichiarazioni seguono la maxi operazione effettuata dalle autorità mercoledì scorso per riprendere il controllo del carcere, che la gang aveva trasformato in una sorta di centro operativo delle sue attività illegali. Secondo Ceballos, il raid ha inferto “un colpo devastante” alla banda, che conta circa 5 mila membri, ma l’operazione governativa è stata messa in dubbio da alcuni gruppi della società civile. Secondo l’Osservatorio carcerario venezuelano, un gruppo che segue gli sviluppi nei centri di detenzione più pericolosi del paese, il capo banda Hector Guerrero e altri leader sono stati informati prima del raid e sono riusciti a fuggire dalla prigione e dal Paese una settimana prima dell’intervento. Emersa nel 2014, la banda Tren de Aragua si è specializzata in rapimenti, rapine, droga, fatti di prostituzione ed estorsioni, estendendo le sue attività anche all’estrazione illegale di oro.
La notizia dell’evasione di Hector Rusthenford Guerrero Flores, principale leader della banda Tren de Aragua, è stata confermata sui social dal ministero di Giustizia venezuelano. Il ministero ha pubblicato un avviso di ricerca nel quale si annuncia una ricompensa per la cattura del boss, noto anche con il nome di “Nino Guerrero”. All’interno del carcere di Tocoron, situato nel centro-nord del Paese, la gang aveva anche allestito una piscina, uno zoo, una discoteca, negozi e campi sportivi. Mercoledì più di 11 mila membri delle forze di sicurezza, supportati da decine di veicoli blindati, hanno condotto un’operazione militare nel carcere. Secondo i dati ufficiali del governo, un militare è morto e si contano diversi feriti. Il ministero dell’Interno ha annunciato che 80 detenuti evasi sono stati catturati e detto di aver scoperto dei tunnel che permettevano la fuga dal carcere. Non è noto il numero di detenuti evasi.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram