Banner Leonardo

Vaia (Spallanzani) dice no al lockdown: “Aprire e chiudere continuamente non serve”

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Secondo Francesco Vaia, direttore sanitario dell’Istituto nazionale malattie infettive Lazzaro Spallanzani di Roma, una quarantena totale non serve mai, servono lockdown chirurgici: lì dove c’è grande circolazione del virus dobbiamo intervenire, ha detto al Tg2. “Non possiamo aprire e chiudere continuamente, dobbiamo mettere al riparo le popolazioni più esposte, gli anziani e i fragili. Attraverso il superamento del brevetto e della geopolitica potremmo avere più dosi in Italia. Chi ha vaccinato in maniera massiva ha visto ridurre i contagi di più di un terzo. Quella è la strada”, ha aggiunto.


Vaia: “Non utilizzare le varianti come clava politica”

Non si placa lo scontro tra chi chiede a gran voce una quarantena e chi, invece, ritiene non sia la soluzione. Lo stesso Vaia ieri, in un post su Facebook, aveva ribadito di non utilizzare le varianti come ‘clava politica’. “La scienza sia sempre libera da interessi economici e politici” ha detto. Secondo l’esperto infatti non servirebbe aggravare le misure anti-Covid ma applicare con severità quelle già in vigore. Una posizione, quella sull’ipotesi di una chiusura che riguardi l’intero territorio nazionale, che divide gli esperti italiani.

Il dibattito si è riaperto dopo che domenica Walter Ricciardi, consulente personale del ministro della Salute Roberto Speranza, ha invocato una serrata nazionale alla luce dei dati epidemiologici e della diffusione su scala nazionale delle diverse varianti del virus. Una chiusura, breve e mirata, che comprende tutte le attività – salve quelle essenziali – tra cui la scuola. Per l’esperto, infatti, la strategia di convivenza col virus, adottata finora, è stata inefficace e ha fatto crescere ogni giorno il numero di morti. Parole, quelle di Ricciardi, che hanno scatenato critiche nel mondo politico. In particolare il leader della Lega, Matteo Salvini, ha commentato: “Non mi sta bene che Ricciardi, consulente di un ministro dica: ‘secondo me bisogna chiudere, ne parlerò col ministro’. Questo non va bene, prima di terrorizzare 60 milioni di italiani, prima si parla col presidente del Consiglio”.

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Incidente ferroviario in Scozia: due persone sono finite in ospedale

Un treno Flying Scotsman si è scontrato con una carrozza ferma sui binari della Strathspey Railway, una linea storica nelle Highlands

Omicidio del rapper Tupac Shakur: dopo 27 anni arrestato uno dei responsabili

Si tratta di Duane “Keffe” Davis, gangster già noto alle autorità

I leader dei Paesi mediterranei a Malta: “La sfida dei migranti richiede una risposta europea”

"Serve un accordo sul Patto europeo che riguarda l'immigrazione e l'asilo entro la fine della legislatura"

Tajani sui migranti: “Se vengono recuperati da una Ong tedesca devono essere portati in Germania”

"La ministra Baerbock la pensa in maniera diversa, ma la stragrande maggioranza dei tedeschi la pensa come noi, perché la Cdu, il partito ormai primo nei sondaggi, la pensa come noi"

New York sott’acqua: in sole tre ore è caduta la pioggia che si registra in un mese- il video

La governatrice, Kathy Hochul, ha dichiarato lo stato d'emergenza

Altre notizie

Spunta un buco da 170 milioni nei conti del Lazio: non rispettate in passato le indicazioni della Corte dei Conti

Il presidente Francesco Rocca: "Tutto ciò a causa della gestione della precedente amministrazione della sinistra e del M5s"

Il Benin smentisce la costruzione della base militare per accogliere le forze francesi in ritiro dal Niger

Le forze di Parigi, come annunciato il 24 settembre dal presidente francese Emmanuel Macron, lasceranno il Niger entro la fine dell'anno
serbia kosovo

Gli Usa avvertono la Serbia: “Ritiri subito le truppe dal confine con il Kosovo”

Blinken sente il presidente serbo: "L'attacco al monastero di Banjska è inaccettabile"

Slovacchia: l’ex premier Fico potrebbe tornare al governo e mettere in discussione il sostegno all’Ucraina

Sul fronte della politica interna, Fico ha fatto promesse relative alla promozione della crescita economia e di aumentare la spesa per il welfare
lagarde

Lagarde: “Alto costo sociale se la transizione energetica sarà sbagliata o in ritardo”

"Lo scorso anno la crisi energetica non era legata alla transizione verde ma ha evidenziato quanto siamo vulnerabili alla volatilità dei prezzi energetici"