Sono 6.219.849 i vaccini anti-Covid somministrati nel nostro Paese, l’86,3 per cento delle dosi finora consegnate, pari a 7.207.990 (5.202.990 Pfizer/BioNTech, 493.000 di Moderna e 1.512.000 di AstraZeneca), mentre ammonta a 1.861.852 il totale delle persone vaccinate a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino. Lo riferisce il bollettino elaborato da ministero della Salute, presidenza del Consiglio dei ministri e dal commissario straordinario al Covid-19, aggiornato alle 6.01 di oggi.
La somministrazione ha riguardato 3.792.687 donne e 2.427.162 uomini. Nel dettaglio, le dosi sono state somministrate a 2.647.640 operatori sanitari, 1.017.664 unità di personale non sanitario, 465.614 ospiti di strutture residenziali, 1.389.146 over 80, 167.735 personale Forze armate e 532.050 personale scolastico. Per quanto riguarda la suddivisione territoriale, in testa in termini percentuali la Provincia Autonomia di Bolzano con 75.222 dosi (il 96,7 per cento), la Puglia con 410.417 (il 95,9 per cento), la Valle D’Aosta con 15.620 dosi (il 95,8 per cento) e la Campania con 550.804 (il 94,8 per cento).
La Lombardia è la Regione che finora ha somministrato più vaccini (953.327 dosi), seguita da Lazio (625.185 dosi) e Campania (550.804 dosi).
Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram