Sono 10.018.265 i vaccini anti-Covid somministrati nel nostro Paese, l’89,1 per cento delle dosi finora consegnate, pari a 11.247.180 (7.668.180 Pfizer/BioNTech, 826.600 di Moderna e 2.752.400 di AstraZeneca), mentre ammonta a 3.143.159 il totale delle persone vaccinate a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino. Lo riferisce il bollettino elaborato da ministero della Salute, presidenza del Consiglio dei ministri e dal commissario straordinario al Covid-19, aggiornato alle 15.31 di oggi.
“10 milioni. Questo è il numero di dosi di vaccino somministrate ad oggi. Dobbiamo ancora accelerare, perché il vaccino è la vera strada per superare questa stagione così difficile. Grazie a tutto il personale sanitario che ogni giorno lavora a questo obiettivo”. Lo scrive su Facebook il ministro della Salute, Roberto Speranza. La somministrazione ha riguardato 5.980.588 donne e 4.037.677 uomini. Nel dettaglio, le dosi sono state somministrate a 3.006.829 operatori sanitari, 491.482 unità di personale non sanitario, 552.351 ospiti di strutture residenziali, 3.292.593 over 80, 2227.533 personale Forze armate, 1.000.998 personale scolastico e 1.446.479 altre categorie.
Per quanto riguarda la suddivisione territoriale, in testa in termini percentuali, la provincia autonomia di Bolzano con 106.011 dosi (il 97,1 per cento), il Veneto con 881.418 dosi (l’96,2 per cento) e il Molise con 63.295 dosi (il 94,6 per cento). La Lombardia è la Regione che finora ha somministrato più vaccini (1.592.537 dosi), seguita da Lazio (1.029.158 dosi) e Veneto (881.418 dosi).
Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram