Vaccini anti Covid dai medici di base, per i pazienti ultra fragili e per gli over 80 dell’Isola di Ponza. Entra nel vivo la campagna vaccinale del Lazio: parte la campagna negli studi dei medici di medicina generale. Al momento date le dosi a disposizione, ogni medico di base avrà 20 dosi a disposizione a settimana. “Si tratta di una partenza lenta a causa di mancanza delle dosi”, aveva detto l’assessore alla Sanità e integrazione sociosanitaria del Lazio Alessio D’Amato”. Si partirà con i nati nell’anno 1956, i 65enni, che riceveranno il vaccino AstraZeneca. Oggi, poi, partirà la campagna vaccinale per gli over 80 residenti nell’Isola di Ponza.
In merito ai pazienti fragili, gli oncologici ed ematologici presso l’Istituto tumori Ifo – Regina Elena, saranno vaccinati oltre 3 mila pazienti in cura al Regina Elena, cui si aggiungeranno i pazienti del San Gallicano in cura per patologie gravi e con terapie immunosoppressive. In meno di 4 settimane si conta di completare la somministrazione alle persone individuate dai responsabili delle unità cliniche degli Ifo. Nel Lazio sono circa 40 mila i pazienti oncologici, ematologici e cardiologici da vaccinare con priorità. “Ci auguriamo che l’esempio virtuoso del Lazio venga seguito anche dalle altre Regioni. È una battaglia di civiltà”, aveva affermato Francesco Cognetti, presidente di Foce e direttore Oncologia Medica 1 del “Regina Elena”.
“Questi cittadini estremamente fragili non possono aspettare, perché è dimostrato da numerosi studi scientifici l’elevato tasso di mortalità in caso di contagio, da circa il 25 per cento per i pazienti oncologici, al 37 per cento per gli ematologici fino al 50 per cento per chi ha subito un trapianto cardiaco, percentuali nettamente superiori rispetto alla popolazione generale”.
Ieri è stato superato il traguardo di 422 mila vaccinazioni somministrate nel Lazio e quota 112 mila vaccinazioni per gli over 80. “Siamo la regione che ha vaccinato di più, è prioritario mettere in sicurezza gli anziani”, ha commentato l’assessore alla Sanità e integrazione sociosanitaria del Lazio Alessio D’Amato. Venerdì 5 marzo, infine, inizierà la campagna di vaccinazione per gli over 70, sul portale Salute Lazio. Dopo sanitari, over 80, forze dell’ordine e personale della scuola, da questa settimana sarà possibile prenotare il vaccino anche per i nati nel 1942 e 1943 (i 79enni e 78enni).
Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram