Banner Leonardo

Usa: uomo perde la vita seguendo le indicazioni di Maps, le condoglianze di Google ai familiari

"Il nostro obiettivo - ha replicato il colosso tecnologico statunitense in una nota - è fornire informazioni di percorso accurate, stiamo esaminando questa causa"

Washington
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Un uomo del North Carolina, negli Stati Uniti, è morto precipitando con la sua auto da un ponte crollato mentre seguiva le indicazioni stradali fornite da Google Maps, e i suoi familiari hanno deciso di intentare causa per negligenza al colosso tecnologico Google. Lo riferisce la stampa Usa, precisando che l’incidente risale a un anno fa: lo scorso 30 settembre 2022 il 47enne Philip Paxson, un rivenditore di apparecchi medici, stava guidando verso casa a Hickory nel pieno della notte, dopo aver partecipato alla festa di compleanno della figlia maggiore, quando il suo fuoristrada è piombato in un torrente innevato.


L’uomo è morto annegato a bordo della sua autovettura. Secondo i familiari, che a un anno di distanza dall’incidente hanno deciso di avviare l’azione legale contro Google, l’uomo non aveva familiarità con la zona in cui guidava, e si era affidato alle indicazioni di Google Maps, che lo aveva indirizzato attraverso il ponte crollato un decennio prima e mai riparato. I familiari di Paxson hanno fatto causa anche ai responsabili della viabilità locale per la totale assenza di indicazioni di pericolo e barriere.

Intanto, il colosso tecnologico statunitense ha espresso le proprie condoglianze ai familiari dell’uomo. In una nota diramata da un portavoce, l’azienda ha espresso “le più profonde condoglianze per la famiglia Paxson. Il nostro obiettivo – prosegue la nota – è fornire informazioni di percorso accurate in Maps e stiamo esaminando questa causa”.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

piantedosi

Terrorismo, Piantedosi: “Oltre 28 mila obiettivi sensibili in Italia”

"Nel 2023 sono stati allontanati 67 soggetti pericolosi e arrestate 14 persone"

Urso: “Al lavoro per la produzione di 1,5 milioni di veicoli in Italia”

“Sono convinto che potremo raggiungere l’obiettivo il prossimo anno”

Kazakhstan: più potere al Consiglio per gli investimenti per snellire i processi decisionali e attrarre risorse

Il presidente del Kazakhstan, Kassym-Jomart Tokayev, ha rafforzato i poteri del Consiglio per la promozione degli investimenti, nell’ambito della stra...

Olimpiadi 2026: spostata a gennaio la scadenza per la pista di bob, sul tavolo Cesana e il ritorno di Cortina

La scadenza ultima e non procrastinabile per la definizione della strada da intraprendere per la nuovo pista da bob è posta – in accordo con il CIO – ...
Ue-Cina

Cina-Ue: domani il vertice bilaterale a Pechino, Bruxelles teme l’ennesimo “dialogo tra sordi”

Il summit, il primo in presenza dal 2019, sarà presieduto congiuntamente dal primo ministro cinese, Li Qiang, e dai presidenti della Commissione e del Consiglio europeo

Altre notizie

Caso Artem Uss, i pm di Milano: “Un piano elaborato e ampiamente programmato” – video

Le attività di indagine hanno consentito di identificare i cinque membri del gruppo che ha materialmente favorito l'evasione di Uss attraverso la frontiera slovena, ricostruendo anche il percorso effettuato dagli indagati mediante l'utilizzo di quattro autovetture

Colloquio Meloni-Salvini: confermata la sintonia sugli obiettivi elettorali

"E' stata l’occasione per fare il punto sulla situazione politica, e aggiornarsi sui principali dossier"

Metsola: “Quando parla Meloni si vede che l’Italia conta”

“Lei è una donna europeista e forte, e su questo contiamo, contiamo su di lei, non solo sulla sua amicizia ma sulla sua leadership"

Recapitata a Pechino una lettera per uscire dalla Nuova Via della seta, “no comment” da Palazzo Chigi

È stata inviata nei giorni scorsi una lettera del ministero degli Esteri all'ambasciata della Repubblica popolare cinese in cui si comunica la volontà...

Decreto Campi Flegrei: dal Senato il via libera definitivo, ecco le principali misure

Le finalità del testo, composto da otto articoli, sono quelle di fronteggiare gli effetti dell’evoluzione del fenomeno bradisismico