I cinque cittadini statunitensi detenuti dall’Iran sono stati liberati e si trovano a bordo di un volo da diretto da Teheran a Doha, in Qatar. Lo hanno confermato funzionari della Casa Bianca all’emittente “Cbs”. Tra i prigionieri figurano Siamak Namazi, Emad Shargi e Morad Tahbaz, tutti condannati a 10 anni di carcere con l’accusa di spionaggio, mentre gli altri due hanno voluto rimanere anonimi. Una volta atterrati a Doha, i detenuti saranno in seguito trasferiti sotto la custodia degli Stati Uniti e imbarcati su un aereo diretto a Washington, dove si riuniranno alle loro famiglie. Il rilascio rientra nell’ambito di un più ampio accordo tra Washington e Teheran, che prevede anche la liberazione di cinque iraniani attualmente sotto custodia statunitense.
Stando a quanto riferito in precedenza dalla “Cnn”, in base all’accordo tra Stati Uniti e Iran, 6 miliardi di dollari in fondi iraniani che erano stati detenuti in conti vincolati in Corea del Sud saranno trasferiti su conti vincolati presso banche in Qatar. Funzionari iraniani e statunitensi sono stati informati dal Qatar sul fatto che il denaro è stato trasferito dalla Svizzera a conti bancari a Doha, secondo una fonte informata sui dettagli della questione. Le stesse fonti hanno riferito alla “Cnn” che i fondi provengono dalle vendite di petrolio consentite e collocate su conti istituiti sotto l’amministrazione di Donald Trump. Funzionari dell’amministrazione Biden hanno sottolineato che i fondi trasferiti sui conti del Qatar potranno essere utilizzati dall’Iran solo per acquisti umanitari e ogni transazione sarà monitorata dal dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti. Il rilascio dei cittadini Usa rappresenta una significativa svolta diplomatica dopo anni di complicati negoziati indiretti tra Washington e Teheran.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram