Banner Leonardo

Usa-Cina, Austin: Pechino si impegni in un dialogo per evitare conflitti nella regione dell’Asia-Pacifico

Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti si è riferito in modo esplicito alle operazioni condotte da aerei cinesi che effettuano "intercettazioni rischiose di aerei statunitensi e alleati che volano legalmente nello spazio aereo internazionale"

Singapore
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Le comunicazioni aperte nel settore della Difesa fra gli Stati Uniti e la Cina sono cruciali per evitare conflitti e rafforzare la stabilità nella regione dell’Asia-Pacifico, e sebbene il conflitto non sia al momento “né imminente, né inevitabile”, Washington legge con preoccupazione la riluttanza di Pechino ad impegnarsi in un dialogo più proficuo. Lo ha dichiarato il segretario alla Difesa degli Stati Uniti Lloyd Austin parlando al Dialogo Shangri-La, la conferenza sulla sicurezza dell’Asia organizzata dall’Istituto internazionale per gli studi strategici (Iiss) in corso oggi e domani a Singapore. “Più parliamo, più possiamo evitare fraintendimenti e calcoli errati che potrebbero portare a crisi o conflitti”, ha sostenuto Austin, che si è detto “profondamente preoccupato (dal fatto) che la Repubblica popolare cinese non sia stata disposta a impegnarsi più seriamente su meccanismi migliori per la gestione delle crisi tra i nostri due eserciti”. Austin si è riferito in modo esplicito alle operazioni condotte da aerei cinesi che effettuano “intercettazioni rischiose di aerei statunitensi e alleati che volano legalmente nello spazio aereo internazionale”. “Non ci faremo scoraggiare da comportamenti operativi pericolosi in mare o nello spazio aereo internazionale”, ha scritto in una serie di tweet riassumendo il suo discorso al vertice, nel quale ha ribadito che “il dialogo non è una ricompensa. È una necessità“. “Per i leader responsabili della Difesa, il momento giusto per parlare è qualsiasi momento, il momento giusto per parlare è ogni volta e il momento giusto per parlare è ora”, ha dichiarato.


Singapore ospita oggi e domani la ventesima edizione del Dialogo Shangri-La, conferenza sulla sicurezza dell’Asia organizzata dall’Istituto internazionale per gli studi strategici (Iiss). Il discorso di punta, nella giornata inaugurale, è stato affidato al primo ministro dell’Australia, Anthony Albanese. Oltre al segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Lloyd Austin, fra i relatori di punta è atteso anche il ministro della Difesa della Cina, Li Shangfu, che interverrà domani. La prima giornata di lavori sarà articolata in tre sessioni speciali dedicate alle implicazioni della competizione tecnologia sulla sicurezza, alle sfide per lo sviluppo delle capacità militari dell’Asia-Pacifico e alla dimensione nucleare della sicurezza regionale. Il programma della seconda giornata prevede quattro sessioni plenarie, su altrettanti temi: la leadership degli Stati Uniti nell’Indo-Pacifico; la costruzione di una regione Asia-Pacifico stabile e in equilibrio; la risoluzione delle tensioni regionali; l’evoluzione dell’ordine della sicurezza marittima. Parallelamente si svolgeranno altre tre sessioni speciali: sulla centralità dell’Associazione delle nazioni del Sud-est asiatico (Asean); sulla gestione della sicurezza euroatlantica e asiatico-pacifica; sulla cooperazione di difesa nell’Oceano Indiano. Nella terza e conclusiva si succederanno altre tre sessioni plenarie, incentrate sulle nuove iniziative di sicurezza della Cina, sulle nuove partnership e sullo sviluppo di modelli di sicurezza cooperativi.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Usa: la Camera approva la proposta per rifinanziare il governo, ma non ci sono gli aiuti all’Ucraina

La Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato una risoluzione continua per il rifinanziamento del governo federale, ed evitare così un b...

Elezioni in Slovacchia: muore per un malore un cittadino al seggio

A causa dell'incidente in questione, le operazioni di voto nel seggio di Povazske Podhradie verranno prolungate fino alle 22:45

Metsola: “L’Italia non sia lasciata sola sui migranti, la questione deve essere una priorità europea”

La presidente del Parlamento europeo dal raduno di Forza Italia di Paestum lancia il monito: “Serve una politica dei rimpatri chiara e sicura”

Roma, uccide la madre e nasconde il corpo in un armadio per dieci giorni

Il movente: l'uomo non voleva confessarle il debito contratto con l’amministratore di condominio
siria

Incursione Usa nel nord della Siria: catturato un “facilitatore” dello Stato islamico

Il 7 luglio 2023, gli Stati Uniti hanno condotto uno bombardamento nel Paese che ha eliminato Usamah al Muhajir, alto esponente del sedicente “califfato” nell'est della Siria

Altre notizie

Ponte sullo Stretto, Salini (Webuild): “Consegnata la documentazione del progetto, siamo pronti a partire”

"Gli esperti devono rivedere il progetto e controllare che sia conforme alle normative, dopo di che saremo pronti a iniziare fisicamente questo sogno di tantissimi italiani"

Riprendono dopo quasi dieci anni i voli di linea tra Italia e Libia – il video

I voli operati dalla compagnia MedSky saranno due a settimana: il sabato e il mercoledì. Il costo del biglietto solo andata è di 1.385 dinari libici (267 euro circa)
guatemala riso

La produzione di riso crolla del 15 per cento: al via la raccolta in Italia

In Italia la produzione è concentrata principalmente al Nord con le aree del Pavese (83 mila ettari) e di Vercelli e Novara (100 mila ettari) che insieme rappresentano il 90 per cento della risicoltura nazionale

La Tunisia estende l’emergenza idrica fino a nuovo avviso

Il Paese ha vietato l'uso dell’acqua potabile per lavare le auto, irrigare le aree verdi e pulire strade e luoghi pubblici