Banner Leonardo

Usa: 22 stragi in poco più di quattro mesi, il 2023 si avvia verso un nuovo triste record

Il numero delle vittime, con gli otto morti del fine settimana in Texas, è salito a 115

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Gli Stati Uniti sono in piena corsa per battere un nuovo, triste record: quello delle sparatorie di massa. Con la strage avvenuta sabato scorso in un centro commerciale di Allen, in Texas, sono 22 i simili episodi avvenuti dall’inizio dell’anno in tutto il Paese. Il numero delle vittime, con gli otto morti del fine settimana, è salito così a 115.


Il record delle sparatorie di massa, secondo i dati della Northeastern University, è stato battuto nel 2022, con 36 stragi con armi da fuoco e 186 morti complessivi. Si tratta del dato più alto registrato dal 2006, quando è stata creata l’apposita banca dati, che include tutti gli episodi di violenza con armi da fuoco nelle quali perdano la vita almeno quattro persone escluso l’autore. “Studio questi dati da 40 anni, e quest’anno è il peggiore”, ha commentato al “Washington Post” James Alan Fox, docente di criminologia alla Northeastern.

“Le sparatorie di massa sono un evento raro. In media se ne verificano sei l’anno. Siamo già ben oltre”, ha aggiunto Fox. Quella di sabato è stata la terza sparatoria di massa avvenuta quest’anno in Texas, Stato che già lo scorso anno è stato quello degli Usa nel quale si sono verificati più episodi di questo genere, sei in totale. Il governatore del Texas, il repubblicano Greg Abbott, ha dichiarato ieri a “Fox News” che la priorità delle autorità dev’esser quella di rispondere ai problemi di salute mentale dei cittadini piuttosto che quella di restringere l’accesso alle armi da fuoco.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Ucraina, La Russa: “Difendere Kiev significa difendere le nostre frontiere”

"Quando si parla di ricostruzione dell’Ucraina, ci si riferisce al piano materiale ma anche al ripristino del patrimonio storico, artistico e architettonico"

Zelensky: “L’Ucraina farà parte del Consiglio di gestione dell’Aiea dal 2023 al 2025”

Il presidente ha sottolineato che Kiev rimane un partner internazionale affidabile nel settore dell'energia nucleare, promettendo di fare ogni sforzo per rafforzare il ruolo dell'Aiea e la sicurezza nucleare
criminalità

Roma: aumentano gambizzazioni a sud della città, effetto della stretta sulla criminalità

È la parte bassa della filiera dello spaccio quella in cui si stanno concentrando i fenomeni violenti

Mattarella e Crosetto all’esercitazione militare “Leone alato 23” – foto e video

Crosetto: "L'addestramento è il modo migliore per garantire la sicurezza del nostro personale e del Paese"
arrow 3

Germania: firmato un accordo per l’acquisto dello scudo antimissile Arrow da Israele

Gerusalemme ha presentato il contratto, dal valore stimato in 3,5 miliardi di dollari, come “il più grande mai firmato” da Israele

Altre notizie

Libano: la nave italiana Francesco Morosini nel porto di Beirut per rafforzare le relazioni bilaterali

"La nave, caratterizzata da un'elevata flessibilità operativa, è progettata per svolgere sia compiti militari che attività di protezione civile", ha affermato il comandante e capitano di fregata Giovanni Monno
meloni anti inflazione

Al via il trimestre anti-inflazione, per Meloni è “un bel messaggio alla nazione, il mondo produttivo è compatto”

Il ministro Urso: "Il patto va nella giusta direzione, è importante che preveda l’intero periodo natalizio, fino al 31 dicembre”

EuroMed 9: Meloni domani a Malta per tentare di formare un fronte coeso su migranti e Mediterraneo

Per l'Italia la riunione può rappresentare un naturale proseguimento della Conferenza su sviluppo e migrazioni ospitata lo scorso 23 luglio alla Farnesina e che dovrebbe avere il suo momento più importante i prossimi 5 e 6 novembre, quando a Roma si terrà la conferenza Italia-Africa

Roma, clacson impazziti e polizia bloccata dagli ingorghi: le strade del centro sono congestionate

Tra le strade più trafficate ci sono via Merulana, via Marsala, via dello Scalo di San Lorenzo, via Anastasio II, Viale Vaticano. E tutto il Lungotevere, da Largo Fiorentini a Piazza del Popolo

Migranti, Scholz: “Non ostacoleremo le norme Ue sul diritto d’asilo”

Il cancelliere tedesco aggiunge: “Non vogliamo che sia colpa del nostro governo se i negoziati a Bruxelles non vanno avanti"