L’apertura della nuova sede di Bari si affianca a quella di Napoli, e a breve seguirà quella di Palermo che sarà la terza grande sede di Cassa depositi e prestiti nel Mezzogiorno: punti operativi che, insieme a quelli di dimensioni più ridotte, rappresentano un pilastro importante del nostro piano industriale. Così l’amministratore delegato di Cdp, Fabrizio Palermo, intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sede.
“Il programma di aperture non ha subito ritardi nemmeno con la pandemia, e i volumi sul territorio sono aumentati in maniera rilevante in tutti i punti che abbiamo aperto: vogliamo averne 26 in tutto il paese entro il 2021, per massimizzare la nostra capacità di intervento”, ha spiegato, sottolineando la necessità di sostenere le imprese nel loro percorso di innovazione, la pubblica amministrazione nella realizzazione di infrastrutture sostenibili e digitali, e creare un territorio più inclusivo. “Vogliamo dare un segnale concreto di sostegno al Sud”, ha concluso.
Iniziative come quella odierna rispecchiano l’essenza di Cassa depositi e prestiti (Cdp) come istituzione che nasce dal territorio favorendo opere di pubblica utilità: con l’apertura della sede di Bari torniamo anche qui, in un’area che per noi è molto importante e in una Regione che negli anni ha visto il nostro sostegno nel susseguirsi della sua storia, ha aggiunto Palermo.
Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram