Banner Leonardo

Ucraina, raid russi contro Kiev e Odessa: 37 missili e 30 droni distrutti

Il consigliere di Zelensky, Mykhailo Podolyak: "L'Iran smetta di fornire droni a Mosca o ne pagherà le conseguenze"

Kiev
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

La difesa aerea dell’Ucraina ha distrutto questa notte 37 missili e 30 droni lanciati dalla Russia contro diverse regioni del Paese. Lo ha riferito in un messaggio su Telegram il comandante delle Forze armate dell’Ucraina, Valerij Zaluzhnyj, precisando che le forze russe hanno lanciato in totale circa 40 missili da crociera e 35 droni, prendendo di mira strutture militari e infrastruttura critica dell’Ucraina. “Le forze e i mezzi dell’aeronautica in collaborazione con diverse unità delle forze di difesa ucraine hanno distrutto 67 obiettivi aerei”, ha detto il comandante in capo. Le regioni che sono state bombardate questa notte sono quelle di Kiev, Leopoli, Odessa, Mykolaiv, Kropyvnyckyj, Khmelnytskyi, Zhytomyr e Vinnitsa.
Nella regione di Kiev gli attacchi non hanno causato vittime. Lo ha reso noto su Telegram il capo della polizia della regione di Kiev, Andriy Nebytov. Il funzionario ha spiegato che quasi tutti i missili e droni lanciati dalla Russia sono stati abbattuti. Tuttavia, alcuni proiettili hanno causato danni alle abitazioni e alle infrastrutture in diverse aree della regione di Kiev. Come ha precisato il governatore regionale, Serhiy Popko, la difesa aerea ha abbattuto più di 40 missili, razzi e droni.
Intanto, il consigliere del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, Mykhailo Podolyak, ha commentato il massiccio attacco con droni suicidi di fabbricazione iraniana subito la scorsa notte da Kiev, affermando che l’Iran subirà “conseguenze” per la fornitura di armi alla Russia. “Teheran è diventato un alleato chiave di Mosca in questa guerra, fornendo deliberatamente armi per attacchi contro città civili”, ha scritto il funzionario ucraino su Twitter. “L’attacco di stanotte con 50 droni Shahed (…) è un’altra eloquente conferma di questa verità”, ha aggiunto Podolyak. “Oggi vorrei ricordare a Tehran le leggi di base della vita, in particolare la legge del boomerang. Non lasciatevi confondere dall’illusione della lontananza geografica o dalle priorità immediate dell’Ucraina. Una volta scagliati, gli Shahed troveranno di sicuro un giorno la strada del loro costruttore”, ha concluso Podolyak, prima di anticipare la presentazione di sanzioni unilaterali contro l’Iran entro 50 giorni.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook
, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram


 

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Libia: le autorità dell’est annunciano una conferenza sulla ricostruzione a Derna il 10 ottobre

La conferenza intende “presentare visioni moderne e rapide per la ricostruzione, comprese strade e dighe che proteggano da eventuali disastri naturali come quelli verificatisi negli ultimi giorni”

Mattarella ricorda Napolitano: “Profondo dolore, ai familiari il cordoglio dell’intera Nazione”

"Ha interpretato con fedeltà alla Costituzione e acuta intelligenza il ruolo di garante dei valori della nostra comunità"
quirinale catene

Addio a Napolitano: il cordoglio della politica

Meloni: "Alla famiglia un pensiero e le più sentite condoglianze"

Dal Quirinale a Monti gli ultimi anni di Napolitano: barbiere a casa e poche uscite

Pranzi e cene a base di pesce. Una vita trascorsa nello storico quartiere romano Rione Monti, dove è tornato quando ha lasciato le stanze del Quirinal...

Altre notizie

E’ morto Giorgio Napolitano, la camera ardente al Senato

Undicesimo Presidente della Repubblica italiana dal 15 maggio 2006 è stato il primo nella storia del Paese a essere eletto per un secondo mandato

Stellantis annuncia la cassa integrazione a Mirafiori per Maserati e 500bev

Stellantis ha annunciato la cassa integrazione a Torino-Mirafiori per le produzioni di Maserati e 500bev nel periodo che va dal 19 ottobre al 3 novemb...
banca di francia

Clima teso nella Banca di Francia dopo i suicidi di due dipendenti

Uno di loro ha lasciato una lettera in cui denunciava l'istituzione bancaria per le condizioni di lavoro

Polonia: in vista delle elezioni lo scontro con Kiev sul grano sembra premiare il partito Diritto e giustizia

La campagna elettorale per il voto di ottobre ha preso il sopravvento anche sulla politica estera di Varsavia