Più leggero, con una maggiore gittata di fuoco e capacità di penetrazione, più connesso in rete e più economico. Sono le principali caratteristiche che distinguono il carro armato KF51 Panther, sviluppato dal conglomerato per la difesa tedesco Rheinmetall dal Leopard 2, prodotto da Krauss-Maffei Wegmann (Kmw), altro gruppo dell’industria militare della Germania. Come riferisce il quotidiano “Handelsblatt”, Rheinmetall ha ideato il Panther come diretto concorrente del Leopard 2, di cui pure realizza alcune componenti come il cannone da 120 millimetri. Del carro armato di Kmw, il KF51 utilizza scafo, motore e trasmissione ma, con 59 tonnellate, è più leggero di circa quattro tonnellate. Inoltre, quando si tratta di armamento principale, elettronica e connessione in rete, i due corazzati differiscono in maniera significativa. Il cannone del Panther ha, infatti, un calibro da 130 millimetri, una gittata superiore del 50 per cento e una maggiore capacità di penetrazione.
In questo specifico campo, il confronto tra i carri armati tedeschi si svolge su quello russo T-14 Armata. Secondo fonti russe, questo mezzo ha una corazzatura composita reattiva in ceramica utilizza “una speciale lega di acciaio”. Ciò permette di innescare una controesplosione poco prima dell’impatto di un proiettile, capace di neutralizzare il colpo. Tale corazzatura potrebbe resistere al cannone del Leopard 2, ma non a quello del Panther. Il carro armato di Rheinmetall sarà poi superiore a quello di Kmw nella connessione in rete e nell’elettronica, potendo controllare droni e veicoli terrestri a pilotaggio remoto per il supporto al combattimento. Allo stesso tempo, il KF51 dispone di un sistema anti-drone. Un ultimo vantaggio del Panther è il costo stimato a 15 milioni di euro, inferiore di circa il 25 per cento a quello del Leopard 2.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram