Banner Leonardo

Torino: operazione ‘Pusher 2022’, sette misure cautelari nel quartiere Barriera di Milano – video

Sequestrati 80 mila euro in contanti e di 7,1 chilogrammi di droga

Torino
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Sette misure cautelari, di cui 5 arresti e due divieti di dimora, e il sequestro di 80 mila euro in contanti e di 7,1 chilogrammi di droga. Sono questi i risultati dell’operazione di Polizia ‘Pusher 2022’ che si è svolta a partire dallo scorso anno nel quartiere Barriera di Milano a Torino per scoperchiare la rete di spaccio presente tra Corso Palermo, via Malone e via Scarlatti.

Le attività investigative, svolte anche attraverso gli strumenti di video-sorveglianza, si sono concluse nella giornata di mercoledì 20 settembre con l’esecuzione delle misure cautelari e delle perquisizioni domiciliari che hanno portato al ritrovamento di oltre 2,8 chilogrammi di cocaina/crack, 1,6 chilogrammi di eroina, oltre 2,7 chilogrammi di hashish e 80 mila euro in contanti.

Oltre ai 5 arresti e ai due divieti di dimora, dovevano essere eseguite misure cautelari per ulteriori tre stranieri che però non sono stati rintracciati in quanto non più presenti sul territorio nazionale.


Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Tajani avverte: “Chi si augura la spaccatura della coalizione resterà deluso”

“Il nostro governo continuerà a impegnarsi in Europa per difendere gli interessi di cittadini e imprese italiane”
italia germania

Italia-Germania, Buck (Ahk) a Nova: “Con il Piano d’azione i due Paesi diventano partner strategici”

Il consigliere delegato della Camera di commercio italo-germanica aggiunge: "Crediamo che i benefici immediati saranno delle azioni concrete e ci auguriamo che sin da subito si possa lavorare per concretizzare alcuni progetti”
piantedosi

Piantedosi: “I costi dell’accordo con l’Albania sono inferiori alle cifre emerse”

Sul rischio terrorismo: "Nel 2023 sono stati allontanati 67 soggetti pericolosi e arrestate 14 persone"

Un tribunale dell’Iran condanna gli Usa a pagare 50 miliardi di dollari per la morte del generale Soleimani

La corte avrebbe esaminato le denunce ricevute da un totale di 3.318 connazionali

Urso: “Al lavoro per la produzione di 1,5 milioni di veicoli in Italia”

“Sono convinto che potremo raggiungere l’obiettivo il prossimo anno”

Altre notizie

Kazakhstan: più potere al Consiglio per gli investimenti per snellire i processi decisionali e attrarre risorse

Il presidente del Kazakhstan, Kassym-Jomart Tokayev, ha rafforzato i poteri del Consiglio per la promozione degli investimenti, nell’ambito della stra...

Olimpiadi 2026: spostata a gennaio la scadenza per la pista di bob, sul tavolo Cesana e il ritorno di Cortina

La scadenza ultima e non procrastinabile per la definizione della strada da intraprendere per la nuovo pista da bob è posta – in accordo con il CIO – ...
Ue-Cina

Cina-Ue: domani il vertice bilaterale a Pechino, Bruxelles teme l’ennesimo “dialogo tra sordi”

Il summit, il primo in presenza dal 2019, sarà presieduto congiuntamente dal primo ministro cinese, Li Qiang, e dai presidenti della Commissione e del Consiglio europeo

Caso Artem Uss, i pm di Milano: “Un piano elaborato e ampiamente programmato” – video

Le attività di indagine hanno consentito di identificare i cinque membri del gruppo che ha materialmente favorito l'evasione di Uss attraverso la frontiera slovena, ricostruendo anche il percorso effettuato dagli indagati mediante l'utilizzo di quattro autovetture

Colloquio Meloni-Salvini: confermata la sintonia sugli obiettivi elettorali

"E' stata l’occasione per fare il punto sulla situazione politica, e aggiornarsi sui principali dossier"