Banner Leonardo

Torino: istigava al Jihad, espulso tunisino che esaltava il terrorismo

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

E’ stato espulso e rimpatriato in Tunisia Nairi Nasir, 28 anni, irregolare sul territorio italiano. E’ successo ieri, dopo un’indagine di Polizia e carabinieri, al termine della quale l’uomo era stato denunciato per apologia e istigazione a delinquere con finalità di terrorismo. Lo scorso ottobre, al termine di una funzione religiosa in una moschea di Torino, Nairi si era avvicinato all’Imam esaltando l’azione terroristica dell’attentatore parigino responsabile della decapitazione del professor Samuel Paty, rimproverando il predicatore per aver invece stigmatizzato l’azione criminale.


Nairi, successivamente, in un centro d’accoglienza straordinario – dove si trovava perché positivo al Covid-19, aveva minacciato di tagliare la gola a diversi operatori sanitari rifiutando ogni regola di convivenza all’interno della struttura. Una volta dimesso, era stato portato al Centro di Permanenza per il Rimpatrio di questo corso Brunelleschi, dove si era da subito fatto notare per l’inclinazione alla violenza, esternando più volte ad altri connazionali la volontà di compiere attentati in Italia in nome del Jihad.

Lo aveva fatto istigando alcuni stranieri a compiere atti di terrorismo, promettendo loro falsi documenti di soggiorno, minacciando altresì di tagliare la gola ad alcuni operatori delle forze dell’ordine in servizio presso il CPR (“state tranquilli che una volta usciti dal CPR ed arrivati in patria ci penso io a farvi avere i documenti per ritornare nuovamente in Italia…questa vita non vale niente e dobbiamo seguire la strada di Allah per fare Jihad o qui o in Siria… io non ho niente da perdere, quello è il mio obbiettivo e la mia strada…ci vediamo fuori e ti faccio esplodere perché io faccio kamikaze ishallah…vi taglio la gola…se mi mandi al mio paese… io dopo vado in Siria e voglio fare Jihad”). Durante il suo periodo di trattenimento presso il CPR Nairi aveva istigato alla rivolta alcuni connazionali (“spaccate le televisioni e incendiate le stanze… accendete la sigarette e date fuoco ai fazzoletti di carte e metteteli vicino ai materassi così brucia tutta la stanza”) concorrendo nei danneggiamenti di alcuni moduli abitativi, a seguito dei quali è stato anche tratto in arresto il 28 novembre e condannato alla pena di 2 mesi e 20 giorni di reclusione, venendo poi nuovamente tradotto al locale CPR.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Mattarella e Crosetto all’esercitazione militare “Leone alato 23” – foto e video

Crosetto: "L'addestramento è il modo migliore per garantire la sicurezza del nostro personale e del Paese"
arrow 3

Germania: firmato un accordo per l’acquisto dello scudo antimissile Arrow da Israele

Gerusalemme ha presentato il contratto, dal valore stimato in 3,5 miliardi di dollari, come “il più grande mai firmato” da Israele

Libano: la nave italiana Francesco Morosini nel porto di Beirut per rafforzare le relazioni bilaterali

"La nave, caratterizzata da un'elevata flessibilità operativa, è progettata per svolgere sia compiti militari che attività di protezione civile", ha affermato il comandante e capitano di fregata Giovanni Monno
meloni anti inflazione

Al via il trimestre anti-inflazione, per Meloni è “un bel messaggio alla nazione, il mondo produttivo è compatto”

Il ministro Urso: "Il patto va nella giusta direzione, è importante che preveda l’intero periodo natalizio, fino al 31 dicembre”

EuroMed 9: Meloni domani a Malta per tentare di formare un fronte coeso su migranti e Mediterraneo

Per l'Italia la riunione può rappresentare un naturale proseguimento della Conferenza su sviluppo e migrazioni ospitata lo scorso 23 luglio alla Farnesina e che dovrebbe avere il suo momento più importante i prossimi 5 e 6 novembre, quando a Roma si terrà la conferenza Italia-Africa

Altre notizie

Roma, clacson impazziti e polizia bloccata dagli ingorghi: le strade del centro sono congestionate

Tra le strade più trafficate ci sono via Merulana, via Marsala, via dello Scalo di San Lorenzo, via Anastasio II, Viale Vaticano. E tutto il Lungotevere, da Largo Fiorentini a Piazza del Popolo

Migranti, Scholz: “Non ostacoleremo le norme Ue sul diritto d’asilo”

Il cancelliere tedesco aggiunge: “Non vogliamo che sia colpa del nostro governo se i negoziati a Bruxelles non vanno avanti"

Roma: piazza Colonna riapre al pubblico

Finora l’accesso era consentito solo ai parlamentari, ai membri dell’esecutivo, ai funzionari dei palazzi istituzionali, oltre che ai giornalisti

Piemonte: dopo oltre 150 anni il Parlamento Subalpino ospiterà la Conferenza Stato-Regioni

La storica Camera, unica aula parlamentare rimasta integra in Europa dopo le rivoluzioni del 1848, sarà sede di un evento istituzionale a oltre 150 anni dall'ultima seduta. Alla Conferenza sarà presente anche il presidente del Consiglio Giorgia Meloni

Giustizia: via libera dalla Camera alla fiducia sul decreto

Il provvedimento passerà al Senato per la definitiva conversione in legge