Banner Leonardo

Torino: il bar è frequentato da pregiudicati, carabinieri lo chiudono per 15 giorni

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Nelle ultime ore, a Torino e provincia, i carabinieri hanno arrestato 3 persone per spaccio di sostanze stupefacenti e furto e hanno chiuso per 15 giorni un bar frequentato da pregiudicati. In particolare a Torino, nel quartiere barriera Milano, è finito in manette uno spacciatore 29enne francese che i militari della locale stazione, durante una perquisizione domiciliare, hanno trovato in possesso di 140 grammi di eroina e 4.500 euro in banconote di piccolo taglio, probabile provento dell’attività di spaccio. Sono stati rinvenuti anche un bilancino di precisione e il materiale necessario per il confezionamento delle dosi. A Torino, in via Perosa, stessa sorte è toccata a un 21enne italiano che in casa deteneva 150 grammi di hashish, 2 vasetti contenenti resina di hashish, un bilancino elettronico di precisione, nonché 5.790 euro in contanti.


A Nichelino, i carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato per tentato furto una 39enne italiana. La donna, dopo aver riempito il carrello di un supermercato con prodotti del valore di oltre 800 euro, ha oltrepassato le casse pagando soltanto una minima parte del dovuto, venendo bloccata all’uscita dall’intervento dei militari dell’Arma. Infine a Torino, nel quartiere Barriera Milano, i carabinieri hanno notificato al titolare di un bar un provvedimento di sospensione della licenza per la durata di 15 giorni, con conseguente chiusura immediata del locale. L’atto amministrativo, emesso dalla Questura di Torino, scaturisce da una proposta della locale Stazione Carabinieri che in diverse occasioni ha riscontrato la significativa presenza di persone pregiudicate all’interno dell’esercizio commerciale.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Meloni: “A un anno dalla formazione del governo, la nazione è più credibile, stabile e ascoltata”

Il capo dell'esecutivo aggiunge: "Il 2024 sarà un anno molto importante, l’anno delle grandi riforme di cui questa nazione ha bisogno: la riforma fiscale in primis, ma anche l’avvio della riforma costituzionale e quella sulla giustizia"

Migranti: in ambito europeo si sta lavorando per l’istituzione di un’area Sar nelle acque tunisine

Dell'idea si sarebbe parlato durante una colazione di lavoro tenutasi tra i rappresentanti permanenti dell'Ue e la Commissione europea sul tema dell'attuazione del memorandum d'intesa con la Tunisia

In Lombardia sono state introdotte nuove disposizioni sulle limitazioni alla circolazione dei veicoli più inquinanti

L'obiettivo è consentire il rientro nei limiti fissati dalla normativa europea e statale dei valori limite per le polveri sottili PM10 e biossido di azoto NO2

Egitto: fonti “Nova”, Al Sisi annuncia domani la candidatura alle presidenziali previste a dicembre

Il presidente 68enne può candidarsi per un terzo mandato grazie agli emendamenti costituzionali del 2019 che hanno anche esteso la durata dei mandati presidenziali

Roma: patti tra pubblico e privato per la tenuta e il rilancio dell’economia urbana

Secondo l'analisi della Banca d'Italia negli ultimi vent’anni l’economia ha registrato un arretramento degli investimenti

Altre notizie

Kosovo: si riaccende la violenza nel nord, Pristina e Belgrado alzano i toni e si accusano a vicenda

In uno scontro a fuoco un sergente di polizia è morto e un agente della guardia di frontiera è rimasto ferito

Sahel: il Burkina Faso e il Niger hanno lanciato un’offensiva congiunta contro i militanti jihadisti

L'"Alleanza degli Stati del Sahel", siglata lo scorso 16 settembre, è entrata in azione già lo scorso fine settimana, quando le forze armate del Niger hanno effettuato dei raid aerei sulla città di Tamalat, nel Mali sud-orientale

A Torino nasce Bi.To, il più grande circuito di biblioteche integrato d’Italia

Il nuovo sistema riunisce il sistema bibliotecario del capoluogo piemontese con quello metropolitano. Attualmente, gli iscritti complessivi ai due sistemi sono oltre 750 mila e 1,7 milioni i prestiti di documenti annui

Pakistan: un farmaco causa infezioni agli occhi a decine di pazienti

Il Punjab ha sospeso dodici funzionari per negligenza dopo la produzione, la vendita e la distribuzione di un farmaco presumibilmente adulterato