Banner Leonardo

Torino: falsa certificazione CE sulle mascherine, una denuncia e 4 siti oscurati

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Quattro siti internet oscurati. Una persone denunciata. Ecco l’esito dell’intervento dei giorni scorsi della guardia di finanza di Torino nell’ambito dell’operazione Certame, a contrasto dell’indebito utilizzo del marchio “CE” su dispositivi di protezione individuale. Le indagini, coordinate dal Sostituto Procuratore Dott.ssa Francesca Traverso, sono state condotte dai finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria Torino, unitamente a 2 Reparti Speciali della Guardia di Finanza con sede a Roma: il Nucleo Speciale Beni e Servizi e il Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche.


Mascherine siti internet falsi per “avvalorare” la credibilità

Le investigazioni hanno consentito di individuare un uomo torinese, che si presentava anche con diversi nomi, il quale sfruttando lo stato emergenziale causato dell’epidemia da coronavirus, tramite la propria ditta si proponeva come interlocutore in grado di rilasciare la certificazione di conformità “CE” necessaria alle aziende per commercializzare le mascherine facciali classificabili come dispositivi di protezione individuale o dispositivi medici. L’indagato, al fine di accrescere la propria credibilità sul mercato e di promuovere la propria truffaldina attività presso le aziende interessate alla produzione e importazione delle mascherine, aveva anche creato una serie di siti Internet nei quali millantava le proprie capacità professionali e tecniche nel campo della certificazione di conformità delle mascherine facciali, conquistando la buona fede di diverse aziende nazionali che si sono affidate allo stesso per ottenere la certificazione di conformità necessaria per la marcatura “CE” del prodotto, indispensabile per la successiva commercializzazione.

Il titolare della ditta è stato denunciato per i reati di contraffazione marchi, frode in commercio, vendita di prodotti industriali con segni mendaci, truffa e sostituzione di persona. L’Autorità giudiziaria ha inoltre disposto l’oscuramento di 4 siti Internet, attraverso i quali il soggetto denunciato operava: www.iicq.it, www.repertorio.eu, www.fioda.org, www.accreditamentoveritas.org. Gli operatori nazionali con funzione certificatoria riconosciuti in Italia, al pari di quelli accreditati dai rispettivi enti dei vari Paesi europei, sono consultabili nella banca dati dell’Unione europea denominata “NANDO” (https://ec.europa.eu/growth/tools-databases/nando/), cui l’utenza può liberamente accedere per verificare il numero di identificazione dell’amministrazione autorizzata all’emissione del certificato “CE”.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

meloni patto anti inflazione

Patto anti inflazione, Meloni: “Un bel messaggio che affidiamo alla nazione, il mondo produttivo è compatto”...

La firma con le associazioni aderenti della distribuzione, del commercio e dell’industria del largo consumo

EuroMed 9: Meloni domani a Malta per tentare di formare un fronte coeso su migranti e Mediterraneo

Per l'Italia la riunione può rappresentare un naturale proseguimento della Conferenza su sviluppo e migrazioni ospitata lo scorso 23 luglio alla Farnesina e che dovrebbe avere il suo momento più importante i prossimi 5 e 6 novembre, quando a Roma si terrà la conferenza Italia-Africa

Roma, clacson impazziti e polizia bloccata dagli ingorghi: le strade del centro sono congestionate

Tra le strade più trafficate ci sono via Merulana, via Marsala, via dello Scalo di San Lorenzo, via Anastasio II, Viale Vaticano. E tutto il Lungotevere, da Largo Fiorentini a Piazza del Popolo

Migranti, Scholz: “Non ostacoleremo le norme Ue sul diritto d’asilo”

Il cancelliere tedesco aggiunge: “Non vogliamo che sia colpa del nostro governo se i negoziati a Bruxelles non vanno avanti"

Roma: piazza Colonna riapre al pubblico

Finora l’accesso era consentito solo ai parlamentari, ai membri dell’esecutivo, ai funzionari dei palazzi istituzionali, oltre che ai giornalisti

Altre notizie

Piemonte: dopo oltre 150 anni il Parlamento Subalpino ospiterà la Conferenza Stato-Regioni

La storica Camera, unica aula parlamentare rimasta integra in Europa dopo le rivoluzioni del 1848, sarà sede di un evento istituzionale a oltre 150 anni dall'ultima seduta. Alla Conferenza sarà presente anche il presidente del Consiglio Giorgia Meloni

Giustizia: via libera dalla Camera alla fiducia sul decreto

Il provvedimento deve, poi, passare al Senato per la definitiva conversione in legge

Spagna: arrestato un 14enne per aver ferito tre insegnanti e due studenti con un coltello

Il ragazzo soffrirebbe di un disturbo dello spettro autistico e sarebbe stato vittima di bullismo

Milano: in via Sammartini un temporary store per i beni di prima necessità ai senza dimora

Le persone verranno accolte da operatori sociali che valuteranno il bisogno e affiancheranno gli utenti nella scelta dei prodotti a loro necessari

Roma: pedonalizzazioni, illuminazione e marciapiedi più ampi, cambia piazza Fiume e dintorni

L’obiettivo è riconnettere il centro della città creando dei collegamenti dalla zona di Termini fino a Piazza di Spagna e Piazza Mignanelli