Banner Leonardo

Thales Alenia Space, doppio successo per Cygnus

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Thales Alenia Space, joint venture tra Thales (67 per cento) e Leonardo (33 per cento), è stata scelta ancora una volta da Northrop Grumman per la fornitura di altri 2 nuovi moduli cargo pressurizzati, ossia la diciottesima e diciannovesima missione Cygnus di rifornimento cargo alla Iss (International Space Station). Lo riferisce un comunicato stampa. Questa estensione del contratto è la riconferma della collaborazione di lunga data tra le due aziende, certificando il contributo continuo di Thales Alenia Space al successo delle missioni Cygnus, nonché il suo ruolo cruciale nei futuri programmi di esplorazione spaziale. Cygnus è composto da due sezioni principali: il modulo di servizio di Northrop Grumman e il modulo di carico pressurizzato (Pressurized Cargo Module Pcm), sviluppato e costruito da Thales Alenia Space che vanta un ruolo di primo piano nel programma sin dall’inizio. Il primo contratto è stato siglato dall’azienda nel 2009 per la consegna di nove moduli e un secondo contratto, nel 2016, per ulteriori nove moduli. Dalla fine del 2015, la configurazione della navicella Cygnus si è evoluta con un design più avanzato in grado di supportare un maggior peso (oltre 3,500 chilogrammi) e volume. Quindici Pcm operativi oltre a un modulo dimostrativo sono stati lanciati ad oggi, quattro nella versione originale e undici nella versione potenziata.


“In quest’ultimo decennio siamo stati un partner molto apprezzato nel programma Cygnus di Northrop Grumman, proponendo tecnologie innovative che consentono di lavorare e vivere sulla Stazione Spaziale Internazionale (Iss) e promuovendo progressi scientifici – ha commentato Walter Cugno, VP Esplorazione e Scienza in Thales Alenia Space – “Siamo fiduciosi che questo nuovo contratto sarà una pietra miliare importante per le future missioni cargo dello spazio profondo e di esplorazione, e vorremmo esprimere la nostra gratitudine a Northrop Grumman per la fiducia che ha dimostrato scegliendo la tecnologia dei moduli pressurizzati made in Thales Alenia Space”. La storia di successo del veicolo spaziale Cygnus continua: il lancio della 15esima missione per portare rifornimenti sulla Iss è avvenuto il 20 febbraio dall’isola di Wallops con un razzo Antares. La missione, intitolata al matematico della Nasa Katherine Johnson, una figura chiave nella storia del volo spaziale umano, fornirà esperimenti scientifici nel campo della biologia e biotecnologia, della scienza della Terra e dello Spazio, delle scienze fisiche e dello sviluppo tecnologico, tra cui: uno Spaceborne Computer-2 dell’ azienda Hewlett Packard, con l’obiettivo di dimostrare che l’elaborazione di dati sperimentali delle stazioni che attualmente si esegue sulla Terra può essere eseguita in orbita; un esperimento che studia la forza muscolare nei vermi; un’ indagine su come la microgravità può ottimizzare la produzione di retine artificiali.

Le missioni Cygnus sono state cruciali per il rifornimento sicuro della Iss dal 2013, trasportando un carico fondamentale per la vita sulla Iss, tra cui ossigeno, acqua, equipaggiamenti, esperimenti scientifici e parti di ricambio. La tecnologia all’avanguardia e l’esperienza di Thales Alenia Space nella progettazione e produzione di moduli pressurizzati, è protagonista anche nel 50 per cento dei moduli pressurizzati per la Iss. Grazie al patrimonio tecnologico dei moduli Cygnus, Northrop Grumman e Thales Alenia Space sono in grado di fornire, inoltre, altri habitat dello spazio profondo, come Halo – Habitation And Logistics Outpost, uno dei primi due elementi del Gateway lunare, Il futuro avamposto umano in orbita lunare, pilastro del programma Artemis della Nasa.

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Germania: il copresidente di Afd Chrupalla è ricoverato a Ingolstadt a seguito di un’aggressione

Le forze dell’ordine stanno indagando sugli eventi, che rimangono da chiarire

Roma: soldi della droga ripuliti e trasferiti, a Esquilino la “banca cinese” del narcotraffico

Tutti i negozi erano gestiti da due famiglie cinesi: esercizi, esistenti solo formalmente, e che fungevano in realtà da “centri di raccolta” del denaro di provenienza illecita che veniva trasferito all’estero, in maniera anonima e non tracciabile

Migranti: scontro nei Verdi tedeschi sulla riforma dell’asilo nell’Unione europea

È quanto riferisce il settimanale “Der Spiegel”, che ha visionato un documento del gruppo di lavoro degli ecologisti su migrazione e profughi

Calcio: i mondiali del 2030 sono stati assegnati a Spagna, Portogallo e Marocco

In virtù del centenario della prima Coppa del mondo di calcio, disputata in Uruguay nel 1930, la partita inaugurale della competizione si giocherà comunque a Montevideo
seul palazzo governo

Coree, intelligence di Seul: “Rilevati attacchi informatici nordcoreani contro i costruttori navali”

Secondo l’agenzia, gli hacker si sono infiltrati nei computer delle società di manutenzione informatica dei costruttori navali o hanno inviato ai dipendenti messaggi di posta elettronica finalizzati a sottrarre informazioni sensibili

Altre notizie

Gli Stati Uniti si preparano ad inviare all’Ucraina le armi sequestrate all’Iran

Non è chiaro come le autorità di Washington intendono organizzare questo trasferimento: in base alle disposizioni delle Nazioni Unite, gli armamenti sequestrati devono essere conservati o distrutti

Libia: il Consiglio di Stato respinge le leggi elettorali approvate dalla Camera dei rappresentanti

Il rischio, ora, è che possa generarsi una nuova spaccatura politica
palazzo via delle province roma

A Roma è record di sfratti, l’Unione inquilini: “I dati del 2023 saranno peggiori”

Secondo la segretaria del sindacato Silvia Paoluzzi, nell'anno in corso "si vedranno gli effetti dell'eliminazione dei sussidi tra cui il Reddito di cittadinanza che interveniva anche a supporto del contributo all'affitto"

Aerospazio: gli astronauti della Nasa indosseranno tute di Prada

Axiom Space ha comunicato di aver scelto la holding di lusso italiana per la sua esperienza tecnica nelle materie prime e nelle tecniche di produzione, nonché per i “concetti di design innovativi”

Paesi Bassi: il nonno di re Guglielmo Alessandro fu membro del Partito nazista tedesco

La tessera originale che attesta l'appartenenza dell'aristocratico al movimento fondato da Adolf Hitler è stata ritrovata dallo storico Flip Maarschalkerweerd tra i documenti privati di Bernardo di Lippe-Biesterfeld, conservati negli archivi reali olandesi