Banner Leonardo

Thailandia, il nuovo governo ha prestato giuramento al re

L'insediamento del nuovo governo consentirà al partito Pheu Thai di iniziare a lavorare alla realizzazione degli impegni economici assunti dal partito prima delle elezioni del 14 maggio scorso

Bangkok
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Il primo ministro neoeletto della Thailandia, Srettha Thavisin, ha prestato giuramento al re Naja Vajiralongkor oggi, assieme ai ministri del nuovo governo. L’insediamento del nuovo governo, che richiede ora solo un passaggio formale in parlamento, consentirà al partito Pheu Thai (Per i Thai) di iniziare a lavorare alla realizzazione degli impegni economici assunti dal partito prima delle elezioni del 14 maggio scorso, seguite da tre mesi di vuoto politico. La priorità del nuovo governo è un intervento urgente per ridurre i prezzi del carburante e dell’energia elettrica a partire dal mese di settembre. Pheu Thai ha promesso anche un contributo una tantum di 10mila baht (282 dollari) a tutti i cittadini di età superiore a 16 anni. Il primo ministro Srettha assumerà la delega a ministro delle Finanze, a dimostrazione di un mutamento delle priorità rispetto ai suoi predecessori – Prayuth Chan-ocha e Yingluck Shinawatra – che invece avevano assunto la guida del ministero della Difesa. “Confermo che questo governo è un governo per i cittadini, e che tutte le figure qui presenti oggi sono qui per rappresentare i cittadini”, ha dichiarato il premier in occasione della cerimonia di giuramento.


Srettha ha aggiunto che il nuovo governo illustrerà la sua agenda politica al parlamento all’inizio della prossima settimana, e si è impegnato a governare “sulla base dell’integrità, sotto un regime democratico con il re a capo dello Stato, ripristinando uno Stato di diritto forte, efficace e trasparente all’insegna della partecipazione pubblica”. La compagine dei ministri riflette i difficili negoziati che hanno portato Pheu Thai al governo col sostegno di dieci altre formazioni politiche, incluse le forze conservatrici vicine alle forze armate e alla Corona. Il partito vicino all’ex premier Thaksin Shinawatra, recentemente rientrato da oltre 15 anni di esilio autoimposto, è riuscito però a mantenere la presa sulle posizioni chiave per la definizione delle politiche economiche: oltre a Srettha, sono esponenti di Pheu Thai il segretario permanente delle finanze, Krisada Chinavicharana, e il deputato Julapun Amornivivat, nominati viceministri delle Finanze. A Thammanat Prompow, un esponente partito pro-forze armate Palang Pracharat, è stata però assegnata la guida del ministero dell’Agricoltura: una sorta di ipoteca sul primo partito della maggioranza e sulla dinastia Shinawatra, che ha proprio nell’elettorato rurale il suo principale serbatoio di consensi.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Serbia: le attività di Stellantis nel Paese tra i temi del colloquio Meloni-Vucic a Belgrado

In base all’accordo, a Kragujevac verrà avviata la produzione di una auto elettrica di marchio Fiat che partirà a metà 2024. Lo stabilimento è al momento chiuso per la riconversione delle linee produttive

Vannacci nominato capo di Stato maggiore del comando delle forze operative terrestri

Al centro di alcune polemiche dopo l'autopubblicazione del suo libro "Il mondo al contrario", era stato destituito dall'incarico di comandante dell'Istituto geografico militare

Venezuela: seggi aperti per il referendum sull’Esequibo, il territorio conteso con la Guyana

Il territorio al centro della contesa è un'area di 159.500 chilometri quadrati che la Guyana ha incorporato all’interno dei propri confini ma la cui sovranità è reclamata dal Venezuela

Roma: alcol a minorenni e risse notturne davanti al locale, chiuso un bar a Trastevere

Davanti al locale, nel mese di novembre, gli agenti sono intervenuti più volte, anche su segnalazione dei residenti, per riportare l'ordine a causa di risse e schiamazzi notturni

Altre notizie

Cop28: firmato un Memorandum d’intesa fra Italia e Ucraina in tema di transizione energetica

Il patto è stato siglato a Dubai tra il viceministro all'Ambiente e Sicurezza Energetica Vannia Gava e l'omologa ucraina, Svetlana Grinchuk

Ue, Salvini: “Gentiloni prepara il rinnovo dell’inciucio fra popolari e socialisti”

“Noi oggi presentiamo un'idea di Europa diversa, dove non si discute del rientro del deficit, del debito, taglio Pil inflazione ma del lavoro, del benessere, del diritto alla salute, scuola, alla sicurezza”
Joachim Nagel

Ue, il presidente della Bundesbank: “Non abbiamo ancora vinto la lotta contro l’inflazione”

Il governatore della Banca centrale tedesca ha infatti evidenziato che i dati positivi di questo autunno sono determinati in larga parte dall’effetto base, perché i prezzi nell’autunno del 2022 erano molto elevati
Keir Starmer

Regno Unito, Starmer: “I conservatori hanno tradito gli elettori su Brexit e immigrazione”

Nel tentativo di lanciare un messaggio agli elettori conservatori, il leader laborista ha elogiato la memoria di Margaret Thatcher, che “cercò di sottrarre il Paese al torpore liberando la nostra naturale imprenditorialità”

Maltempo: allerta arancione in Emilia-Romagna, gialla in cinque regioni, 29 tempeste di vento in un giorno

Vere e proprie trombe d'aria hanno colpito a macchia di leopardo da Nord a Sud della Penisola con alberi divelti, rami spezzati, tetti scoperchiati, danni e feriti