Banner Leonardo

Tajani: “Ringraziamo l’Europa per essere stata solidale con l’Emilia-Romagna”

Una parte dei 2 miliardi di euro sbloccati per la ricostruzione dopo l’alluvione “può essere erogata immediatamente”, anche nel giro di una settimana, ha affermato il ministro degli Esteri

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Ringraziamo l’Europa per essere stata solidale con l’Emilia-Romagna. Lo ha affermato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, al “Tg1”. Secondo il ministro i fondi per la ricostruzione dopo l’alluvione potrebbero essere intorno ai 400 milioni di euro.

Una parte dei 2 miliardi di euro sbloccati per la ricostruzione dopo l’alluvione “può essere erogata immediatamente”, anche nel giro di una settimana, ha affermato Tajani. Sulla scelta del commissario per la ricostruzione, “serve una persona che possa dedicarsi a tempo pieno” a tale attività, e che conosca il territorio. “Il governo deciderà nell’interesse dei cittadini dell’Emilia-Romagna”, ha detto ancora.

A livello europeo – ha continuato Tajani – serve uno sguardo d’insieme sul Mes e sull’Unione bancaria, “che è ferma” e bisogna continuare a lavorare anche sul Patto di stabilità. Sul Patto di stabilità, l’attuale proposta della Commissione Ue è migliore di quella già esistente, ha rilevato il ministro. Sui conti “bisognerebbe scorporare le spese per la guerra in Ucraina”, ha detto il ministro degli Esteri. Il rapporto tra Bruxelles e Roma deve essere sempre “di dialogo” e “flessibilità”, ha aggiunto.

Tajani ha poi parlato della guerra in Ucraina. Per il titolare della Farnesina vanno sostenute tutte le iniziative di pace sull’Ucraina, purché sia una pace “scritta nel rispetto del diritto internazionale”, tutelando la sovranità e integrità territoriale di Kiev.. “Oggi parlerò con il ministro degli Esteri del Sudafrica”, Paese che a sua volta sta lavorando a un’iniziativa di pace, ha osservato Tajani. “Anche papa Francesco, incontrando Zelensky, ha dato un segnale di rispetto del diritto internazionale”, ha rilevato Tajani. La minaccia nucleare – ha continuato – fa parte della propaganda del Cremlino. “Credo che questo sia un modo di cercare di intimorire l’Ucraina, non credo che Putin avrà mai il coraggio di usare armi nucleari, perché sarebbe un ‘autogol’”, con il rischio di colpire anche gli stessi soldati russi.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

 

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Ucraina: un gattino raggiunge a nuoto il suo padrone nella Kherson inondata – video

I presenti esultano e applaudono mentre l'animaletto viene preso in braccio dall'uomo

Incidente aereo in Colombia: ritrovati vivi quattro bambini sopravvissuti 40 giorni nella giungla

I minori sono stati trasferiti nella notte a Bogotà per ricevere cure mediche

Esperimenti a Wuhan sulle varianti di coronavirus prima dello scoppio della pandemia

Lo afferma il quotidiano britannico "The Times", pubblicando un'indagine condotta sulla base di comunicazioni intercettate top secret e report scientifici
Tunisia

Fitch declassa il rating della Tunisia: sussiste il rischio di fallimento

Pesa sulla decisione dell'agenzia di valutazione del credito "l'incertezza con cui il Paese sta mobilitando fondi sufficienti a soddisfare l'ingente fabbisogno finanziario"

Usa, morto in carcere Ted Kaczynski: il killer “Unabomber” aveva 81 anni

Il criminale è stato arrestato nel 1996 e condannato all’ergastolo due anni dopo per aver inviato pacchi postali esplosivi durante un periodo di quasi 18 anni, uccidendo tre persone e ferendone altre 23

Altre notizie

Al Sisi ottimista sulla crisi economica egiziana: La supereremo una volta mitigati gli effetti della guerra

Il tasso d'inflazione nel Paese ha raggiunto il 33,7 per cento nel mese di maggio 2023
Renzi

Renzi all’assemblea nazionale di Italia Viva rilancia i moderati: “Né con Meloni, né con Schlein”

"Puntiamo al dieci per cento dei consensi alle prossime elezioni europee"
Zelensky ucraina

Zelensky annuncia: “La controffensiva è iniziata”

Un rapporto dell'intelligence britannica conferma: "Gli ucraini sfondano la prima linea della difesa russa". Kiev svela: "Le nostre truppe sono avanzate per 1.400 metri in direzione di Bakhmut"

Sergio: “La Rai come l’Istituto Luce? Le parole di Annunziata fuori luogo, daremo voce a tutti”

"Io ho sempre pensato che si dovesse magari cambiare, circolare, aggiungere ma mai epurare"

Festa arcobaleno a Roma per il Pride: in migliaia in corteo – foto e video

In piazza esponenti di Pd, M5s, Italia viva, Alleanza verdi sinistra e Cgil. Il sindaco Gualtieri in testa canta "Bella ciao" dietro allo striscione con la scritta "Queeresistenza"