L’Italia sta spingendo il Fondo monetario internazionale (Fmi) per dare alla Tunisia almeno la prima tranche di finanziamenti, pari a 300 milioni di dollari. Lo ha dichiarato il vice presidente del Consiglio e ministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani, intervenendo a “Stasera Italia” su Rete Quattro. In Tunisia, “c’è una crisi finanziaria tremenda”, ha fatto notare il ministro, aggiungendo: “Noi Italia stiamo facendo di tutto per impedire una crisi che provocherebbe ulteriori crisi a livello economico e di instabilità in tutto il Nord Africa”. “Bisogna salvare la Tunisia in tempi rapidi. Ho parlato anche con il segretario di Stato degli Usa – Antony Blinken – per condividere una strategia che consenta alla Banca mondiale e al Fondo monetario internazionale di agire”, ha continuato Tajani.
Il ministro degli Esteri ha anche commentato l’arresto in Russia del giornalista del “Wall Street Journal” Evan Gershkovich: “Arrestare un giornalista americano mentre c’è una guerra che si combatte è una scelta che alza il tono dello scontro. Non fa bene nemmeno all’immagine della Russia”. Tajani ha sottolineato: “L’arresto di un giornalista è una cosa inaccettabile. I giornalisti vanno tenuti fuori dagli scontri e arrestare un giornalista americano offende tutti noi giornalisti. Non abbiamo notizie. Ci risulta che sia un giornalista normale. La reazione dagli Usa è stata molto forte”.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram