Banner Leonardo

Tajani: “Le migrazioni sono un fenomeno europeo e internazionale”

"Non si tratta solo di una questione italiana"

Erbil
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Il fenomeno delle migrazioni non è solo una questione italiana, ma è una questione europea e internazionale. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, all’inviato dell’emittente radiotelevisiva curda “Rudaw”, Diyar Koura.


“Il problema è la necessità di adottare misure energiche contro i trafficanti di esseri umani”, ha aggiunto Tajani, definendo questi ultimi “come i trafficanti di droga e di armi”. “Noi siamo a favore dei migranti regolari”, ha continuato il capo della diplomazia italiana, “abbiamo bisogno di personale nei settori agricolo e industriale, ma è difficile per noi quando migliaia di persone vengono ogni giorno, con il desiderio di andare in Germania e in Francia”. Tajani, infatti, ha precisato che i migranti “non vogliono restare in Italia”.

“Si tratta di una questione importante, che necessita di un’azione europea”, ha dichiarato, “penso che le Nazioni Unite debbano svolgere un qualche ruolo per produrre risultati positivi”. Il ministro italiano ha quindi affermato che “abbiamo bisogno che tutti gli organismi dello Stato giochino un ruolo, perché il problema è la stabilità dei Paesi dell’Africa sub-sahariana e del Medio Oriente”.

Tajani, a tal proposito, ha citato gli esempi della Siria e dell’Afghanistan: “Le persone lasciano questi Paesi perché la situazione è molto complessa”. In una precedente intervista a “Rudaw”, la responsabile del Dipartimento per l’immigrazione della Croce Rossa italiana, Francesca Basile, aveva spiegato che i migranti che arrivano a Lampedusa sono trasferiti in altre regioni, precisando che nel centro di accolglienza sull’isola vi sono oltre 2.000 migranti. Tuttavia, aveva aggiunto Basile, il fascicolo è di difficile gestione perché a Lampedusa arrivano sempre nuovi migranti.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Patto di stabilità, Gentiloni: “Accordo entro domani al 51 per cento”

Il vicepresidente esecutivo della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis conferma: "Intesa possibile tra oggi e domani"
CARLO MAPELLI DOCENTE

Ex Ilva, Mapelli (Polimi): “Il governo ricapitalizzi o proceda con l’amministrazione straordinaria”

La società è ormai da mesi in crisi di liquidità e il socio privato Arcelor Mittal ha ribadito ieri di non essere disposto a rifinanziarla secondo la quota che gli compete

Putin: “Le azioni occidentali distruggono il sistema di relazioni economiche”

"Siamo la più grande economia europea e in termini di crescita siamo ora davanti a tutti i principali Paesi dell'Ue"

Germania, “Bild”: il bilancio per il 2024 non verrà approvato prima della fine dell’anno

Il quotidiano riferisce di un messaggio telefonico che Katja Mast, deputata del Partito socialdemocratico tedesco (Spd), ha inviato agli altri parlamentari
nuova via della seta

L’Italia lascia la Nuova via della seta, cooperazione e dialogo proseguiranno tramite il partenariato strategico

La disdetta del protocollo d’intesa firmato nel 2019 dall’allora presidente del Consiglio Giuseppe Conte è stata notificata tramite una “nota verbale” fatta pervenire dal ministero degli Esteri all’ambasciata cinese in vista del 23 dicembre, termine ultimo per impedire un tacito rinnovo dell’accordo per un altro quinquennio

Altre notizie

Medio Oriente: Israele bombarda la moschea Al Awda nel nord di Gaza

Haniyeh (Hamas): "Un nuovo negoziato solo dopo lo stop all'operazione militare di Israele a Gaza"

Germania: nozze d’argento per il cancelliere Scholz nel mezzo della crisi di bilancio

Sposata da esattamente 25 anni, la coppia celebrerà l'anniversario in forma “molto privata” questa sera
ferrovie fs

Da Fs 13,4 miliardi di euro di investimenti per la mobilità della Calabria

Gli investimenti previsti dal piano industriale del gruppo ma anche grazie ai fondi del Pnrr, riguarderanno tutti i Poli di business

Privatizzazione impresa igienico-sanitaria di San Paolo: via ibera tra urla e scontri in Brasile – video

I deputati delle opposizioni hanno abbandonato l'emiciclo prima di votare il testo

Cosa prevede il disegno di legge sul made in Italy approvato dalla Camera

Il provvedimento passa ora all’esame del Senato