Banner Leonardo

Taiwan, il ministro della Difesa Chiu: “Pechino potrà organizzare un’invasione entro il 2025”

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

La Cina sarà in grado di organizzare un’invasione di Taiwan su larga scala entro il 2025. Sono le parole del ministero della Difesa dell’Isola, Chiu Kuo-cheng, che ieri ha preso parte ad una audizione parlamentare. “È la situazione più difficile che io abbia mai visto in oltre 40 anni di vita militare”, ha detto il capo della Difesa, riferendosi alla sortita di 149 aerei militari condotta dalla Repubblica Popolare all’interno della Zona di identificazione aerea taiwanese dal primo al quattro ottobre. Nel contesto delle crescenti tensioni tra le due sponde dello Stretto, “I comunisti avrebbero già la capacità di attaccarci, ma devono considerare i costi e le conseguenze di un conflitto”, ha spiegato Chiu.


La conquista di Taiwan da parte della Repubblica popolare cinese avrebbe effetti “catastrofici” per la stabilità in Asia e per il sistema di alleanze democratiche. È quanto dichiarato dalla presidente di Taipei, Tsai Ing-wen, in un articolo scritto per la rivista statunitense “Foreign Affairs”. Facendo eco alle parole pronunciate dal premier Su Tseng-chang, Tsai ha affermato che “la minaccia rappresentata dal Partito comunista cinese” è sotto gli occhi della comunità internazionale, che dovrebbe “comprendere il valore di cooperare con l’isola”. Nell’opinione della presidente, la sottomissione di Taiwan alla Cina significherebbe che “l’autoritarismo ha avuto il sopravvento sulla democrazia”; Taiwan, infatti, è un “Paese indipendente” e persegue una “convivenza pacifica, prevedibile e reciprocamente vantaggiosa con i suoi vicini”. Nonostante il sostegno della comunità internazionale l’isola non terrà mai una condotta “avventurista” nei confronti di Pechino, ha detto Tsai ribadendo l’invito al dialogo con la Cina.

Tuttavia, se Pechino continuerà a respingere gli inviti di Taipei a colloqui “senza precondizioni” e ad intensificare la propria aggressività sul piano militare, ha sottolineato la presidente, Taiwan “farà tutto il necessario per difendersi”. Le parole di Tsai Ing-wen giungono in una fase di tensione senza precedenti tra le due sponde dello Stretto. Negli ultimi cnque giorni l’aeronautica militare cinese ha ripetutamente violato la Zona di identificazione della difesa (Adiz) taiwanese facendo decollare 149 tra cacciabombardieri e aerei da guerra antisommergibile. Nella giornata di lunedì il ministro degli Esteri dell’isola, Joseph Wu, ha auspicato colloqui con l’Australia per “preparare l’isola ad affrontare lo stato di guerra”, minacciando la Cina di “tremende sofferenze” in caso di un ipotetico scontro con Taiwan.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

L’ambasciatore d’Israele all’Onu: “Guterres invoca l’articolo 99? Nuovo minimo morale”

Guterres ha indirizzato oggi la questione relativa alla Striscia di Gaza al Consiglio di sicurezza, esortando i Paesi membri ad “evitare una catastrofe umanitaria”

Usa, sparatoria all’Università del Nevada, ci sono vittime. L’attentatore è morto

Le persone che si trovano all’interno del campus sono state invitate a rimanere negli edifici

G7: Ucraina e Medio Oriente dominano il vertice virtuale

Il summit è stato l’atto finale della presidenza giapponese, che ha passato il testimone a quella italiana

Medio Oriente, Sanchez: Sostegno a Guterres nell’invocare l’intervento del Consiglio di sicurezza

"Condivido le ragioni che lo hanno spinto a invocare l'articolo 99 della Carta"

Crosetto sentito dal procuratore capo di Roma sui rapporti tra politica e magistratura

In un'intervista rilasciata lo scorso 26 novembre al "Corriere della Sera" il ministro aveva parlato di “riunioni correntizie delle toghe in cui si discute di come fare a fermare la deriva antidemocratica a cui ci porta la Meloni”

Altre notizie

Spari a Bruxelles nella via dello shopping: sono tre i feriti

Le circostanze della sparatoria sono ancora da chiarire, l'ipotesi più accreditata al momento sarebbe quella di un regolamento di conti tra bande criminali rivali

Ue: Meloni riceve Metsola a Palazzo Chigi – il video

Il cordiale incontro è stato l’occasione per fare il punto sui principali dossier dell’attualità internazionale ed europea
nuova via della seta

Il dipartimento di Stato Usa a Nova: “La decisione sulla Nuova via della Seta spetta a Roma”

Nei giorni scorsi, la Farnesina ha inviato una lettera all’ambasciata cinese, in cui si comunica la volontà di non estendere la durata del memorandum

Festival di Sanremo: Roberto Bolle super ospite della finale

Sarà una grande “stella” a illuminare la serata finale del Festival. Sul palco del teatro Ariston arriva sabato 10 febbraio come super ospite l’ét...

Il monito di Biden: Se la Russia colpirà un Paese alleato si rischia l’intervento delle nostre truppe

"La Russia non può vincere la guerra in Ucraina: in quel caso, Putin non si fermerà"