Il governo dello Sri Lanka ha approvato ieri, 2 marzo, il progetto indo-giapponese per la costruzione di un nuovo terminale per container presso il principale porto commerciale del Paese, settimane dopo la revoca di un accordo coi due Paesi per la costruzione dell’infrastruttura. Colombo aveva revocato il progetto per la realizzazione del terminale per container orientale del Porto di Colombo, siglato lo scorso anno, a seguito di continue proteste. Il governo ha riferito ieri che il nuovo terminale sarà interamente di proprietà dell’Autorità portuale statale, ed ha inoltre annunciato la realizzazione di un ulteriore terminale per container nell’area occidentale del porto.
Il presidente dello Sri Lanka, Gotabaya Rajapaksa, aveva annunciato lo scorso 13 gennaio il ripristino del progetto per la realizzazione di un nuovo terminale per container in acque profonde presso il porto commerciale di Colombo. Il progetto, che prevedeva la partecipazione finanziaria di Giappone e India, e dovrebbe sorgere a fianco del terminale per container da mezzo miliardo di dollari concesso in leasing alla Cina per oltre un secolo, era stato abbandonato dal governo singalese in carica alla fine dello scorso anno. Il presidente Rajapaksa ha dichiarato che il ripristino del progetto, abbandonato lo scorso dicembre, risponde a “valutazioni regionali di carattere geopolitico”.
Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram