Banner Leonardo

Speranza: “Ora non si può allentare la stretta, prossimo Dpcm in vigore fino al 6 aprile”

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

“Il prossimo Dpcm” con le nuove misure di contenimento della diffusione del virus “sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile”. Così il ministro della Salute, Roberto Speranza, nel corso delle comunicazioni in aula al Senato sulle ulteriori misure per fronteggiare l’emergenza Covid-19. “Non ci sono oggi le condizioni per allentare le misure”- ha proseguito il ministro della Salute, in vista dei prossimi provvedimenti di contrasto alla diffusione del coronavirus. “Argineremo il virus grazie alla scienza e al lavoro del nostro personale sanitario. Vediamo la luce in fondo al tunnel”, dice inviando un “messaggio di ragionata fiducia”. “Un secondo messaggio deve essere altrettanto chiaro. In questo ultimo miglio non possiamo abbassare la guardia, non ci sono le condizioni epidemiologiche per allentare le misure di contrasto alla pandemia”.


“Il rapporto stretto tra governo e parlamento l’unica strada efficace per gestire un’emergenza senza precedenti. Siamo qui in aula con largo anticipo rispetto alla scadenza del Dpcm per ascoltare proposte ed opinioni di tutti i parlamentari”, ha aggiunto Speranza ricordando che “solo il lavoro di tutte le istituzioni”, può consentire al Paese di uscire dall’emergenza. “Superata la crisi tutti dobbiamo sentire forte l’obbligo di rispondere positivamente alle ragioni per cui è nato questo esecutivo: mai come oggi il tempo nell’affrontare i problemi non è una variabile indipendente” ha chiarito ancora.

E sulla battaglia contro il virus il ministro ha aggiunto: “Siamo all’ultimo miglio, ad un passaggio delicato e decisivo per vincere questa battaglia contro il virus. Adesso serve uno sforzo unitario a Roma come in tutele regioni. Argineremo il virus grazie alla scienza ed il lavoro quotidiano del personale sanitario”.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Blinken propone ad Israele la creazione di zone sicure per i civili a Gaza

“Israele deve agire nel rispetto delle norme internazionali e del diritto bellico, anche se si sta confrontando con una organizzazione terroristica che non rispetta nessuno di questi principi”

Paraguay: un funzionario licenziato per aver firmato un documento con un Paese che non esiste

Chamorro ha ammesso di aver firmato un memorandum d'intesa con gli Stati Uniti del Kailasa
Mirziyoyev

Uzbekistan: il presidente Mirziyoyev alla Cop28 per riaffermare l’impegno su clima

L’Uzbekistan ha aderito alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico nel giugno del 1993 e ha ratificato il Protocollo di Kyoto nel 1999
palestinesi

Il monito della Casa Bianca: “No a operazioni militari a Sud di Gaza senza garanzie per i civili”

Il coordinatore per le comunicazioni strategiche al Consiglio per la sicurezza nazionale Usa precisa: “Israele ha il diritto e la responsabilità di distruggere Hamas"
smart working

Smart working fino al 31 marzo 2024: proroga per i lavoratori con figli minori di 14 anni

Tale norma, introdotta durante la pandemia e successivamente prolungata, è in scadenza alla fine dell'anno

Altre notizie

Natale: si accendono le prime luminarie a Roma, attesa per l’albero in piazza del Popolo

Si sono accese questa sera in via dei Condotti le prime luminarie che traghetteranno Roma nell’atmosfera natalizia. C’è grande attesa anche per l’albe...

Tajani: “Forza Italia sostiene convintamente il premierato”

“Non vanno interpretate in direzione contraria alcune frasi di Gianni Letta. Mi ha confermato che le sue parole si riferivano a valutazioni teoriche e non a giudizi sulla riforma”

Italia-Usa: l’ambasciatrice Zappia ospita una conversazione con Guido Calabresi, presente anche il procuratore gen...

L'ambasciatrice d'Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, ha ospitato a Villa Firenze una conversazione tra il giudice e professore emerito d...

Elkann all’Investor day: “Anno bello e intenso, risultati positivi nonostante il contesto difficile”

Un lungo passaggio è stato poi dedicato ai settori dell’automotive e trasporti che rappresentano una parte fondamentale degli investimenti di Exor

Roma si prepara al Natale tra Gospel e Musei gratis: gli eventi del fine settimana

Concerti Gospel e Musei gratuiti: Roma si prepara così ad accogliere il Natale. Come da tradizione sono molteplici gli eventi che apriranno le porte a...