Banner Leonardo

Speranza: “Accelerare la campagna vaccinale coinvolgendo le farmacie”

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Il governo italiano considera “i vaccini la prima vera chiave per chiudere questa stagione difficile che viviamo da un anno e quanto avvenuto nelle ultime ore non incrina in alcun modo la fiducia in questo strumento: la campagna di vaccinazione va avanti e dovrà accelerare nei prossimi giorni anche grazie all’aumento delle dosi a disposizione”. Lo ha affermato il ministro della Salute, Roberto Speranza, durante l’audizione davanti alle commissioni riunite Affari sociali di Camera e Senato, sulle linee programmatiche del suo dicastero, in riferimento alla sospensione delle somministrazioni vaccino AstraZeneca. L’auspicio del governo e dell’Europa è che già “domani possano arrivare i chiarimenti e le rassicurazioni necessarie” da parte dell’Agenzia europea per il farmaco “per superare le difficoltà degli ultimi giorni”, ha sottolineato, ribadendo la massima fiducia nell’Ema e nell’Aifa. Per Speranza la situazione attuale “non è semplice” e “lo testimoniano tutti i numeri”. “La ragione essenziale è da connettersi alla presenza di varianti che hanno una maggiore capacità diffusiva: oltre il 54 per cento dei casi positivi fa riferimento alla variante inglese”, ha spiegato. Ma la situazione di “non è paragonabile a quella del marzo scorso: allora non avevamo la gran parte degli strumenti che oggi abbiamo, a cominciare dai vaccini”, ha aggiunto. “C’è una ragionata fiducia perché gli strumenti ci consentono di accelerare sulla campagna vaccinale”, ha concluso.


Il governo – ha evidenziato il ministro – è al lavoro per potenziare la campagna vaccinale favorendo “un ulteriore protagonismo delle farmacie e degli infermieri”. Sulle farmacie “stiamo valutando l’ipotesi di una norma che renda ancora più diretta la possibilità di aprire a vaccinazioni” in quei luoghi. “Valuteremo – ha detto Speranza – già nelle prossime ore se ci sono condizioni per un’accelerazione. Sto pensando di fare un passo in più rispetto alla norma vigente per un coinvolgimento più diretto”, ha aggiunto. Inoltre, sulla proposta di uno scudo penale per il personale sanitario impegnato nelle vaccinazione, il titolare della Salute ha aggiunto che “c’è la massima attenzione del governo” per “costruire una risposta anche di natura normativa”.

Sul fronte dell’approvvigionamento delle dosi, Speranza ha sottolineato come “entro la fine di maggio” arriverà il via libera dell’Ema al vaccino Curevac. “Questo consentirebbe i primi arrivi di dosi alla fine del secondo trimestre”. Inoltre ci si aspetta “che dopo la metà di aprile possano arrivare in Europa le prima dosi del vaccino Johnson e Johnson”. Il governo italiano – ha concluso il ministro – sta facendo “un pressing quotidiano sulle aziende produttrici e sulla Commissione europea perché i contratti” per la fornitura dei “vaccini vengano rispettati”.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Ue, Salvini: “Gentiloni prepara il rinnovo dell’inciucio fra popolari e socialisti”

“Noi oggi presentiamo un'idea di Europa diversa, dove non si discute del rientro del deficit, del debito, taglio Pil inflazione ma del lavoro, del benessere, del diritto alla salute, scuola, alla sicurezza”
Joachim Nagel

Ue, il presidente della Bundesbank: “Non abbiamo ancora vinto la lotta contro l’inflazione”

Il governatore della Banca centrale tedesca ha infatti evidenziato che i dati positivi di questo autunno sono determinati in larga parte dall’effetto base, perché i prezzi nell’autunno del 2022 erano molto elevati
Keir Starmer

Regno Unito, Starmer: “I conservatori hanno tradito gli elettori su Brexit e immigrazione”

Nel tentativo di lanciare un messaggio agli elettori conservatori, il leader laborista ha elogiato la memoria di Margaret Thatcher, che “cercò di sottrarre il Paese al torpore liberando la nostra naturale imprenditorialità”

Maltempo: allerta arancione in Emilia-Romagna, gialla in cinque regioni, 29 tempeste di vento in un giorno

Vere e proprie trombe d'aria hanno colpito a macchia di leopardo da Nord a Sud della Penisola con alberi divelti, rami spezzati, tetti scoperchiati, danni e feriti

Serbia-Italia: oggi Meloni a Belgrado, focus su cooperazione economica, Kosovo e Russia

Il colloquio mira a consolidare l’eccellente partenariato bilaterale, che conosce una nuova fase espansiva grazie al forte impulso del primo Business and Science Forum italo-serbo, svoltosi a Belgrado il 21-22 marzo

Altre notizie

Filippine: esplosione all’Università di Mindanao, 11 vittime, il presidente Marcos accusa i terroristi stranieri

Il presidente filippino: “Gli estremisti che esercitano violenza contro gli innocenti saranno sempre considerati nemici della nostra società”
francia-parigi Foodwatch France

Terrore nelle strade di Parigi: grida “Allah akbar” e accoltella i passanti, un morto e due feriti

L’assalitore, di nazionalità francese, era già noto alle forze dell’ordine e contrassegnato dalla cosiddetta “scheda S”, che in Francia indica gli individui considerati una seria minaccia alla sicurezza nazionale

Guinea-Bissau, il presidente Embalo: “Le violenze di giovedì sono state un tentativo di golpe”

Giovedì scorso membri della Guardia nazionale hanno fatto irruzione in una stazione di polizia per prelevare il ministro delle Finanze e il segretario al Tesoro, i quali erano stati interrogati sul ritiro di 10 milioni di dollari dai conti statali

Giornata mondiale della Disabilità, Mattarella: “Inaccettabili le offese sui social”

"A distanza di 17 anni dalla approvazione della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, ancora numerosi sono gli ostacoli all’esercizio di diritti fondamentali in ambito sociale, politico, lavorativo ed economico"

Caso Cospito, Delmastro: “Non erano carte segrete, sto subendo un’ingiustizia”

"A differenza della sinistra, io quello che faccio lo rivendico sempre. Sono fiero di non andare in cella a trovare l’anarchico Cospito e i camorristi, sono convinto che debbano restare al carcere duro se non si ravvedono”