E’ in arrivo una circolare del ministero della Salute per la somministrazione del vaccino anti Covid-19 AstraZeneca agli over 65. L’annuncio giunge dal titolare del dicastero, Roberto Speranza, nel corso di “Mezz’ora in più”, su Rai3. “Ci sono nuove evidenze scientifiche che dimostrano che il vaccino AstraZeneca può essere utilizzato per tutte le fasce generazionali”, spiega Speranza, secondo cui il prossimo trimestre sarà decisivo per la campagna di vaccinazione. “Abbiamo già oltre cinque milioni di vaccinati – ricorda -. Dal 1 aprile ci aspettiamo l’arrivo di oltre 50 milioni di dosi: tra queste, ci sarà anche il vaccino di Johnson & Johnson che è monodose. Quindi, alla fine del secondo trimestre dell’anno ci troveremo in una situazione in cui la maggioranza sarà vaccinata. Entro l’estate conto che tutti gli italiani che lo vorranno, potranno avere ricevuta la somministrazione”.
Speranza apre al vaccino russo Sputnik
Dopo aver sottolineato che quello di marzo è “un mese complicato” per la presenza delle varianti che a suo avviso “hanno prodotto una capacità espansiva del virus”, Speranza dichiara la sua apertura nei confronti del vaccino russo Sputnik “purché – afferma – i controlli, le verifiche delle autorità preposte abbiano buon fine. A me interessa molto poco la nazionalità degli scienziati che ci hanno lavorato o il Paese da dove viene. Mi interessano la sicurezza e l’efficacia”. Da parte dell’esponente di Liberi e uguali, infine, un cenno alla situazione politica. “Più che non accettare Draghi come premier, c’è una difficoltà, un travaglio a condividere questa esperienza con forze politiche alternative, che non sono affini, e questo travaglio va rispettato”, rileva sempre Speranza che conclude: “Che ci sia un pezzo del nostro elettorato che abbia un disagio, è comprensibile”.
Leggi altre notizie su Nova News