Banner Leonardo

Speranza: “Presto circolare per somministrazione vaccino AstraZeneca a over 65”

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

E’ in arrivo una circolare del ministero della Salute per la somministrazione del vaccino anti Covid-19 AstraZeneca agli over 65. L’annuncio giunge dal titolare del dicastero, Roberto Speranza, nel corso di “Mezz’ora in più”, su Rai3. “Ci sono nuove evidenze scientifiche che dimostrano che il vaccino AstraZeneca può essere utilizzato per tutte le fasce generazionali”, spiega Speranza, secondo cui il prossimo trimestre sarà decisivo per la campagna di vaccinazione. “Abbiamo già oltre cinque milioni di vaccinati – ricorda -. Dal 1 aprile ci aspettiamo l’arrivo di oltre 50 milioni di dosi: tra queste, ci sarà anche il vaccino di Johnson & Johnson che è monodose. Quindi, alla fine del secondo trimestre dell’anno ci troveremo in una situazione in cui la maggioranza sarà vaccinata. Entro l’estate conto che tutti gli italiani che lo vorranno, potranno avere ricevuta la somministrazione”.


Speranza apre al vaccino russo Sputnik

Dopo aver sottolineato che quello di marzo è “un mese complicato” per la presenza delle varianti che a suo avviso “hanno prodotto una capacità espansiva del virus”, Speranza dichiara la sua apertura nei confronti del vaccino russo Sputnik “purché – afferma – i controlli, le verifiche delle autorità preposte abbiano buon fine. A me interessa molto poco la nazionalità degli scienziati che ci hanno lavorato o il Paese da dove viene. Mi interessano la sicurezza e l’efficacia”. Da parte dell’esponente di Liberi e uguali, infine, un cenno alla situazione politica. “Più che non accettare Draghi come premier, c’è una difficoltà, un travaglio a condividere questa esperienza con forze politiche alternative, che non sono affini, e questo travaglio va rispettato”, rileva sempre Speranza che conclude: “Che ci sia un pezzo del nostro elettorato che abbia un disagio, è comprensibile”.

Leggi altre notizie su Nova News

Seguici su FacebookTwitterLinkedInInstagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Medio Oriente: le forze israeliane intensificano gli attacchi sulla Striscia di Gaza. Operativa la nave ospedale Vulcano...

Le Idf hanno reso noto che dall’inizio del conflitto hanno condotto circa 10 mila attacchi aerei e hanno scoperto circa 800 tunnel, distruggendone 500. Si tratterebbe di passaggi utilizzati da Hamas per rifornirsi di armi e altre “risorse strategiche”

Serbia: le attività di Stellantis nel Paese tra i temi del colloquio Meloni-Vucic a Belgrado

In base all’accordo, a Kragujevac verrà avviata la produzione di una auto elettrica di marchio Fiat che partirà a metà 2024. Lo stabilimento è al momento chiuso per la riconversione delle linee produttive

Vannacci nominato capo di Stato maggiore del comando delle forze operative terrestri

Al centro di alcune polemiche dopo l'autopubblicazione del suo libro "Il mondo al contrario", era stato destituito dall'incarico di comandante dell'Istituto geografico militare

Venezuela: seggi aperti per il referendum sull’Esequibo, il territorio conteso con la Guyana

Il territorio al centro della contesa è un'area di 159.500 chilometri quadrati che la Guyana ha incorporato all’interno dei propri confini ma la cui sovranità è reclamata dal Venezuela

Altre notizie

Roma: alcol a minorenni e risse notturne davanti al locale, chiuso un bar a Trastevere

Davanti al locale, nel mese di novembre, gli agenti sono intervenuti più volte, anche su segnalazione dei residenti, per riportare l'ordine a causa di risse e schiamazzi notturni

Cop28: firmato un Memorandum d’intesa fra Italia e Ucraina in tema di transizione energetica

Il patto è stato siglato a Dubai tra il viceministro all'Ambiente e Sicurezza Energetica Vannia Gava e l'omologa ucraina, Svetlana Grinchuk

Ue, Salvini: “Gentiloni prepara il rinnovo dell’inciucio fra popolari e socialisti”

“Noi oggi presentiamo un'idea di Europa diversa, dove non si discute del rientro del deficit, del debito, taglio Pil inflazione ma del lavoro, del benessere, del diritto alla salute, scuola, alla sicurezza”
Joachim Nagel

Ue, il presidente della Bundesbank: “Non abbiamo ancora vinto la lotta contro l’inflazione”

Il governatore della Banca centrale tedesca ha infatti evidenziato che i dati positivi di questo autunno sono determinati in larga parte dall’effetto base, perché i prezzi nell’autunno del 2022 erano molto elevati
Keir Starmer

Regno Unito, Starmer: “I conservatori hanno tradito gli elettori su Brexit e immigrazione”

Nel tentativo di lanciare un messaggio agli elettori conservatori, il leader laborista ha elogiato la memoria di Margaret Thatcher, che “cercò di sottrarre il Paese al torpore liberando la nostra naturale imprenditorialità”