Banner Leonardo

Somalia, attentato a Mogadiscio: morti sei civili e tre membri delle forze di sicurezza

L'attacco è stato rivendicato dal gruppo jihadista al Shabaab

Mogadiscio
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Sono nove i morti e dieci i feriti nell’attacco terroristico sferrato ieri a Mogadiscio, in Somalia, contro l’albergo di lusso Pearl Beach Hotel, nella località di Lido Beach, un bilancio che potrebbe non essere definitivo. Lo riferisce l’agenzia di stampa somala “Sonna”. Sei delle vittime sono civili; altre tre sono membri delle forze di sicurezza intervenute per porre fine all’assedio, iniziato ieri sera e durato circa dieci ore, che è stato rivendicato dal gruppo jihadista al Shabaab. Nell’operazione di sicurezza sono state evacuate 84 persone, tra cui bambini, donne e anziani, e sono stati “neutralizzati” quattro militanti di al Shabab. La struttura è frequentata da funzionari governativi, politici e legislatori e si trova in un’area non lontana dalle ambasciate della Turchia e degli Emirati Arabi Uniti.


Non è la prima volta che gli estremisti islamici prendono di mira un hotel della capitale da quando il presidente, Hassan Sheikh Mohamud, è entrato in carica, nel maggio 2022. Nell’agosto dell’anno scorso un assedio di 30 ore si concluse con 21 morti e più di cento feriti. Subito dopo Mohamud dichiarò una “guerra totale” al gruppo terroristico, contro il quale l’Esercito sta combattendo insieme alla Missione di transizione dell’Unione africana (Atmis) e con il sostegno degli Stati Uniti. Al Shabab, affiliato ad al Qaeda, cerca di rovesciare il governo e instaurare un regime wahhabita. Il gruppo controlla le aree rurali della Somalia centrale e meridionale.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Ucraina, La Russa: “Difendere Kiev significa difendere le nostre frontiere”

"Quando si parla di ricostruzione dell’Ucraina, ci si riferisce al piano materiale ma anche al ripristino del patrimonio storico, artistico e architettonico"

Zelensky: “L’Ucraina farà parte del Consiglio di gestione dell’Aiea dal 2023 al 2025”

Il presidente ha sottolineato che Kiev rimane un partner internazionale affidabile nel settore dell'energia nucleare, promettendo di fare ogni sforzo per rafforzare il ruolo dell'Aiea e la sicurezza nucleare
criminalità

Roma: aumentano gambizzazioni a sud della città, effetto della stretta sulla criminalità

È la parte bassa della filiera dello spaccio quella in cui si stanno concentrando i fenomeni violenti

Mattarella e Crosetto all’esercitazione militare “Leone alato 23” – foto e video

Crosetto: "L'addestramento è il modo migliore per garantire la sicurezza del nostro personale e del Paese"
arrow 3

Germania: firmato un accordo per l’acquisto dello scudo antimissile Arrow da Israele

Gerusalemme ha presentato il contratto, dal valore stimato in 3,5 miliardi di dollari, come “il più grande mai firmato” da Israele

Altre notizie

Libano: la nave italiana Francesco Morosini nel porto di Beirut per rafforzare le relazioni bilaterali

"La nave, caratterizzata da un'elevata flessibilità operativa, è progettata per svolgere sia compiti militari che attività di protezione civile", ha affermato il comandante e capitano di fregata Giovanni Monno
meloni anti inflazione

Al via il trimestre anti-inflazione, per Meloni è “un bel messaggio alla nazione, il mondo produttivo è compatto”

Il ministro Urso: "Il patto va nella giusta direzione, è importante che preveda l’intero periodo natalizio, fino al 31 dicembre”

EuroMed 9: Meloni domani a Malta per tentare di formare un fronte coeso su migranti e Mediterraneo

Per l'Italia la riunione può rappresentare un naturale proseguimento della Conferenza su sviluppo e migrazioni ospitata lo scorso 23 luglio alla Farnesina e che dovrebbe avere il suo momento più importante i prossimi 5 e 6 novembre, quando a Roma si terrà la conferenza Italia-Africa

Roma, clacson impazziti e polizia bloccata dagli ingorghi: le strade del centro sono congestionate

Tra le strade più trafficate ci sono via Merulana, via Marsala, via dello Scalo di San Lorenzo, via Anastasio II, Viale Vaticano. E tutto il Lungotevere, da Largo Fiorentini a Piazza del Popolo

Migranti, Scholz: “Non ostacoleremo le norme Ue sul diritto d’asilo”

Il cancelliere tedesco aggiunge: “Non vogliamo che sia colpa del nostro governo se i negoziati a Bruxelles non vanno avanti"