Dosi del vaccino AstraZeneca del lotto ABV2856 bloccato dall’Aifa per presunte reazioni anomale e complicazioni, sono arrivate anche in Sardegna. Lo si è appreso nel corso del seminario online “Educapiamo” svolto ieri dall’Università di Sassari per spiegare le problematiche relative alla pandemia. Una parte delle fiale è stato utilizzato per immunizzare il personale dell’Università di Sassari e altre dosi dello stesso lotto sono arrivate anche a Cagliari e Nuoro. Non si segnalano, per il momento, reazioni avverse e tutte le persone vaccinate a Sassari con l’AstraZeneca sono tenute sotto controllo, come ha confermato anche il professor e il professor Giovanni Sotgiu, delegato rettorale alla Prevenzione, Sicurezza e rischio Biologico (Covid-19). I Carabinieri del Nas hanno sequestrato le dosi non utilizzate.
Nella giornata di ieri, a seguito della segnalazione di alcuni eventi avversi gravi, in concomitanza temporale con la somministrazione di dosi appartenenti al lotto ABV2856 del vaccino AstraZeneca anti Covid-19, l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha deciso in via precauzionale di emettere un divieto di utilizzo di tale lotto su tutto il territorio nazionale e si riserva di prendere ulteriori provvedimenti, ove necessario, anche in stretto coordinamento con l’Ema, agenzia del farmaco europea. Lo riferisce una nota. Al momento non è stato stabilito alcun nesso di causalità tra la somministrazione del vaccino e tali eventi. Aifa sta effettuando tutte le verifiche del caso, acquisendo documentazioni cliniche in stretta collaborazione con i Nas e le autorità competenti. I campioni di tale lotto verranno analizzati dall’Istituto Superiore di Sanità. Aifa comunicherà tempestivamente qualunque nuova informazione dovesse rendersi disponibile.
Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram