Banner Leonardo

Scossa di terremoto di magnitudo 4 in provincia di Catania

Nessuna segnalazione di danni è giunta alle sale operative dei Vigili del fuoco

Roma
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Una serie di scosse sono state registrate all’alba dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) nella zona di Milo, comune in provincia di Catania alle pendici orientali dell’Etna.


La più forte è avvenuta alle 6.44 con una magnitudo di 4.0, inizialmente valutata fra 3.7 e 4.2. Dopo la scossa, nessuna segnalazione di danni è giunta alle sale operative dei Vigili del fuoco.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook
, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

saied tunisia

Tunisia: Saied rinvia la visita della delegazione della Commissione europea nel Paese

Lo scorso 14 settembre, la Tunisia aveva respinto una delegazione della commissione Affari esteri del Parlamento europeo

Marocco: sciopero nazionale dei medici il cinque ottobre

Le associazioni hanno dichiarato che "il ministero ritarda nell'attuazione del suo impegno, che prevede la regolarizzazione dello status dei suoi dipendenti in possesso di un dottorato"

Siria: almeno 25 morti negli scontri a Deir ez Zor tra Forze democratiche e milizie locali

Combattimenti sporadici sono ancora in corso, ma prevale una relativa tregua
riscaldamento globale

La domanda di combustibili fossili deve diminuire di un quarto entro il 2030 per limitare il riscaldamento globale

Il dato è emerso da una valutazione annuale dell'Agenzia internazionale per l'energia
IDROGENO

Germania e Regno Unito intendono cooperare nell’idrogeno

Si prevede di creare un mercato industriale, basato sul modello del settore eolico in mare britannico

Altre notizie

intelligenza artificiale

Il settore terziario crede all’intelligenza artificiale, il 28 per cento la usa già

Il 45 per cento delle imprese usa l’intelligenza artificiale per generare contenuti sul web
Maia Sandu - Moldova

Moldova, la presidente sul missile caduto in Transnistria: “Non possiamo verificare cosa sia successo”

Maia Sandu aggiunge: "Tutto questo è successo perché c'è una guerra, le bombe cadono perché c'è una guerra in Ucraina, e la guerra è stata iniziata dalla Russia"

La Francia presenterà due leggi riguardanti l’energia entro fine anno

Per la ministra Pannier-Runacher il secondo testo sul clima permetterà a Parigi di avere i prezzi dell'elettricità più bassi d'Europa

Calenda: “No allo spostamento del rigassificatore da Piombino a Vado per ragioni politiche”

"La realtà è che la Meloni vuole favorire il suo sindaco (di Piombino)"