Banner Leonardo

Scontri tra l’esercito libanese e le forze israeliane al confine

La missione di interposizione delle Nazioni Unite nel sud del Libano (Unifil) sta monitorando le tensioni nella zona di Bastra

Beirut
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

L’esercito libanese ha lanciato gas lacrimogeni nella zona di Bastra, al confine tra Libano e Israele, in risposta ai fumogeni accesi dalle forze israeliane nell’area. Lo ha riferito l’esercito libanese in un comunicato stampa, secondo cui “elementi del nemico israeliano hanno violato la linea blu (linea di demarcazione tra Libano e Israele stabilita dalle Nazioni Unite nel 2000) e hanno lanciato fumogeni verso una pattuglia dell’esercito libanese”. Di conseguenza, si legge nella nota, “gli elementi della pattuglia hanno risposto all’attacco lanciando gas lacrimogeni verso il nemico, costringendoli a ritirarsi nei Territori palestinesi occupati”. Al momento non si hanno ulteriori informazioni su vittime o feriti.


La missione Unifil monitora la situazione sulle tensioni al confine

La missione di interposizione delle Nazioni Unite nel sud del Libano (Unifil) sta monitorando la situazione nella zona di Bastra, al confine con Israele, in merito alle tensioni odierne tra esercito libanese e forze israeliane. Lo ha riferito al quotidiano libanese “L’Orient le Jour” il portavoce di Unifil, Andrea Tenenti, confermando che ora la situazione si è “stabilizzata”. In precedenza, infatti, l’esercito libanese aveva riferito che le forze israeliane avevano lanciato fumogeni contro membri dell’esercito nella zona di Bastra. Questi ultimi, a loro volta, avevano lanciato gas lacrimogeni “verso il nemico” in risposta all’attacco subito. “Siamo presenti sul terreno per avviare la de-escalation”, ha affermato il portavoce di Unifil, sottolineando: “Quando si verificano tensioni di questo tipo, lavoriamo su più livelli per smorzare rapidamente la situazione. Da un lato, le nostre unità si dispiegano sul terreno e, dall’altro, comunichiamo bilateralmente con l’esercito libanese e l’esercito israeliano per calmare la situazione”. Finora, le forze israeliane non hanno rilasciato alcuna dichiarazione sull’accaduto.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Medio Oriente, il premier del Qatar: “Continueremo a fare pressione su Israele e Hamas per una tregua”

Guterres: "Il Consiglio di sicurezza dell'Onu è paralizzato da divisioni geopolitiche"

Giansanti (Confagricoltura): “Molto positiva la rimodulazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza”

"Ancora più significativi sono stati il forte interesse e la grande partecipazione ai bandi da parte degli imprenditori agricoli, segno di un settore vitale e di imprese determinate a investire per far diventare il comparto agroalimentare sempre più importante nell'economia del Paese"

Mar Cinese Meridionale: speronata un’imbarcazione filippina, scambio di accuse tra Manila e Pechino – video

Ieri la Filippine avevano denunciato un'azione simile presso un'altra secca, di Scarborough, nella stessa zona

Mattarella: “La tutela dei valori della dignità umana è un’esigenza irrinunciabile per la Repubblica”

"Senza diritti umani - universali e interdipendenti - non esistono né libertà né giustizia, né pace duratura né sviluppo sostenibile"

Coldiretti-Ixè: al via la corsa ai regali di Natale per quattro italiani su dieci

Una buona parte degli italiani attenderà l'arrivo delle tredicesime, ma sono in molti ad aver scelto il ponte dell'Immacolata per acquistare i regali da mettere sotto l'albero addobbato secondo tradizione, proprio a partire dall'8 dicembre, in ben l'86 per cento delle case

Altre notizie

Il ministro Urso da oggi in missione in Giappone: focus su investimenti, microelettronica e G7

Obiettivo dell’articolata missione è consolidare un dialogo strategico in materia economica e industriale per rafforzare il coordinamento tra i due Paesi

Lula parla con Maduro: Evitare misure unilaterali che aggravino la tensione sul Territorio Essequibo

Il presidente del Brasile in una conversazione telefonica con l'omologo del Venezuela ha lanciato un nuovo appello al dialogo proponendo come interlocutore "per le due parti" il presidente di turno della Comunità dei Paesi dell'America latina e dei Caraibi (Celac), il primo ministro di San Vicente e Grenadine, Ralph Gonsalves

Urla, lacrime e panico: il drammatico racconto di un paziente dell’ospedale di Tivoli

A perdere la vita nel rogo sono stati tre anziani: Pierina Di Giacomo, di 86 anni, Romeo Sanna, anche lui di 86 anni, e Virginia Giuseppina Facca, di 84. Un quarto paziente, Emidio Timperi, di 76 anni, estratto senza vita dai soccorritori, è morto prima dell’incendio e si trovava ricoverato nel reparto di cardiologia

Blinken a colloquio con il ministro Esteri dell’Arabia Saudita, focus sulla crisi in Medio Oriente

Il segretario di Stato Usa, ha fatto sapere il portavoce Matthew Miller, ha sostenuto "l'urgenza di rispondere alla necessità di far arrivare aiuti umanitari a Gaza, prevenire l'ulteriore allargamento del conflitto e rinforzare stabilità e sicurezza nella regione

Israele: Hamas priva i civili palestinesi di cibo e lo consegna ai propri membri – video

Lo ha dichiarato il portavoce delle Forze di difesa israeliane (Idf), Avichay Adraee, pubblicando un video su X (ex Twitter) in cui presunti membri di Hamas prelevano i rifornimenti destinati ai civili di Gaza e li caricano sul proprio veicolo