Banner Leonardo

Scontri notturni tra polizia e No Tav

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Scontri tra No-Tav e forze dell’ordine, questa notte, in Valsusa, dove è partito l’allargamento del cantiere della Torino-Lione, con conseguente sgombero del presidio attrezzato nei mesi scorsi dal movimento contrario all’opera. Intorno a mezzanotte un centinaio di poliziotti hanno accerchiato il “fortino” realizzato dai No-Tav all’interno dell’edificio abbandonato che sorge al centro dell’area in cui nei prossimi mesi dovrebbero partire i lavori dell’opera da oltre 49 milioni per trasferire l’autoporto e da lasciar spazio, a Susa-Traduerivi, ai futuri cantieri della Torino-Lione.


La polizia ha chiuso la statale all’altezza del presidio. I manifestanti hano dato il via a una raffica di lanci di oggetti verso le forze dell’ordine, che hanno risposto con lacrimogeni. I No Tav segnalano di aver avuto alcuni feriti. “Una manciata di operai, difesi dalle forze di Polizia in tenuta antisommossa, avanzano lentamente nei lavori di distruzione del territorio Valsusino”, si legge sulle pagine che sostengono l’opposizione alla Tav. Questa mattina, alle 8.30, è in programma un nuovo raduno dei no Tav, alla stazione di Bruzolo e a Borgone.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Blinken a Netanyahu: “L’imperativo è proteggere i civili di Gaza”

Il segretario di Stato Usa è arrivato a Ramallah per incontrare il presidente dell'Autorità nazionale palestinese (Anp), Mahmoud Abbas

Nel Lazio in arrivo nuovi bandi da 135 milioni per l’accesso al credito

La Regione, guidata dal presidente Francesco Rocca, lancia una nuova strategia per il sostegno al credito delle imprese del territorio per dare risposte alle diverse esigenze del tessuto imprenditoriale, dalla fase di avvio fino al rafforzamento e all’apertura al mercato dei capitali

Decreto Campi Flegrei: via libera dalla Camera, il testo passa al Senato

Il provvedimento ha ottenuto 133 sì, nessun voto contrario e 86 astenuti
nabil ammar ministro esteri tunisia

Il ministro degli Esteri della Tunisia: “L’Ue soffre di senso di superiorità, ma è una minoranza”

Nabil Ammar ha evidenziato la necessità che gli Stati membri dell'Ue adottino posizioni più audaci

Altre notizie

meloni aereo visite

Meloni a Dubai per la conferenza inaugurale della Cop28

L’edizione iniziata oggi vede la presenza di circa 150 tra capi di Stato e di governo

Russia: la Corte suprema dichiara “illegale” il movimento Lgbti

La Corte suprema della Federazione russa ha riconosciuto come "illegale" il movimento sociale internazionale Lgbti in quanto "organizzazione estremist...

Sul volo di Meloni per Dubai anche una squadra di medici per curare i bambini palestinesi

"Sempre d’intesa con gli Emirati è previsto l’invio di medici pediatri italiani dagli ospedali Gaslini di Genova e Bambino Gesù di Roma per aiutare i ...
mercato natale

Germania: gli islamisti arrestati pianificavano un attentato contro il mercato di Natale di Leverkusen

I due giovani islamisti arrestati in Germania con l'accusa di preparare un attentato intendevano far esplodere un camion nel mercato di Natale di Leve...
vino wine week vini agroalimentare

Cina-Australia: i dazi sulle importazioni di vino saranno riviste da Pechino a partire da oggi

È quanto si apprende da una nota pubblicata dal dicastero, che fa seguito all'accordo raggiunto da Pechino e Canberra il mese scorso