Banner Leonardo

Scioperano i lavoratori Cotral, venerdì nero per i trasporti di Roma e Lazio

Lo stato di agitazione sindacale prevede l’astensione dalle prestazioni lavorative dalle 8:30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio nella giornata del 2 dicembre

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Il 2 dicembre si preannuncia un venerdì difficile per i trasporti di Roma e del Lazio. Lo sciopero proclamato dai sindacati Cobas e Orsa renderanno la giornata difficile a pendolari e studenti. Lo stato di agitazione sindacale prevede l’astensione dalle prestazioni lavorative dalle 8:30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio. Ad annunciarlo è lo stesso Cotral. Saranno garantite tutte le corse dei bus fino alle 8:30 del mattino e quelle alla ripresa del servizio dalle 17 fino alle 20. Il personale delle linee ferroviarie Metromare e Roma Viterbo garantirà il servizio completo, articolato su due fasce di garanzia, dall’inizio del servizio alle 8:30 e dalle 17 alle 20. Tutte le informazioni sulla modalità di sciopero saranno disponibili sul sito internet “cotralspa.it” e sull’account Twitter di Cotral.


Le motivazioni poste a base della vertenza dalle organizzazioni sindacali riguardano: il rinnovo dei contratti e il salario minimo per legge a 12 euro l’ora; la cancellazione degli aumenti delle tariffe dei servizi ed energia, congelamento e calmiere dei prezzi dei beni primari e dei combustibili; il blocco delle spese militari e dell’invio di armi in Ucraina, nonché investimenti economici per tutti i servizi pubblici essenziali; l’introduzione di una nuova politica energetica che utilizzi fonti rinnovabili; l’impegno a fermare le stragi sul lavoro e la controriforma della scuola.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

armamenti

Israele sventa il “più grande” tentativo di contrabbando d’armi dalla Giordania

La polizia ha trovato 137 armi, tra cui 120 pistole e 17 fucili d'assalto M16
John Elkann -

Elkann (Exor): “Sempre aperti a nuove opportunità di investimento”

Come Exor siamo sempre aperti a nuove opportunità di investimento sia di rafforzamento nelle nostre società che all’esterno nei settori di nostro inte...

A Bamako la ministeriale Mali-Niger-Burkina Faso per istituzionalizzare l’Alleanza del Sahel

I governi dei tre Paesi hanno annunciato l'intenzione di rafforzare i loro scambi commerciali, di realizzare insieme progetti energetici e industriali e di creare una banca di investimenti

Blinken a Netanyahu: “L’imperativo è proteggere i civili di Gaza”

Il segretario di Stato Usa è arrivato a Ramallah per incontrare il presidente dell'Autorità nazionale palestinese (Anp), Mahmoud Abbas

Nel Lazio in arrivo nuovi bandi da 135 milioni per l’accesso al credito

La Regione, guidata dal presidente Francesco Rocca, lancia una nuova strategia per il sostegno al credito delle imprese del territorio per dare risposte alle diverse esigenze del tessuto imprenditoriale, dalla fase di avvio fino al rafforzamento e all’apertura al mercato dei capitali

Altre notizie

Decreto Campi Flegrei: via libera dalla Camera, il testo passa al Senato

Il provvedimento ha ottenuto 133 sì, nessun voto contrario e 86 astenuti
nabil ammar ministro esteri tunisia

Il ministro degli Esteri della Tunisia: “L’Ue soffre di senso di superiorità, ma è una minoranza”

Nabil Ammar ha evidenziato la necessità che gli Stati membri dell'Ue adottino posizioni più audaci
meloni aereo visite

Meloni a Dubai per la conferenza inaugurale della Cop28

L’edizione iniziata oggi vede la presenza di circa 150 tra capi di Stato e di governo

Russia: la Corte suprema dichiara “illegale” il movimento Lgbti

La Corte suprema della Federazione russa ha riconosciuto come "illegale" il movimento sociale internazionale Lgbti in quanto "organizzazione estremist...