E’ necessario che “le amministrazioni regionali e locali lavorino sulla sanità a livello territoriale, perché è una sfida complessa. La sanità di prossimità e territoriale è il futuro, è quella che avvicina la risposta di cura alle persone che esprimono il proprio bisogno”. Lo ha dichiarato il segretario del Partito democratico, Elly Schlein, intervenuta al Convegno “Legge non autosufficienza, non tradire le promesse: risorse e attuazione”. “Siamo un Paese che invecchia ma non ha ancora adottato il proprio modello di welfare ai cambiamenti e questo vuol dire restare un passo indietro. Questo non è accettabile. La prossimità territoriale – ha aggiunto -, come visto in altri Paesi, è la chiave che permette di evitare problemi a livello sanitario. I bisogni delle persone non sono a compartimenti stagni”.
In vista della prossima legge di Bilancio, “stiamo insistendo su una priorità di questo paese: la salute e il benessere delle persone. Noi insisteremo per le risorse che servono e che al momento mancano al sistema sanitario nazionale”. aggiunge Schlein. “Lo scorso anno, nella prima manovra, hanno fatto l’errore di non mettere le risorse sufficienti sulla sanità pubblica e questo si è tradotto in tagli ai servizi per le persone, fatica nei reparti e minori assunzioni. Noi – ha aggiunto -, nella prossima manovra, vogliamo che venga dato il segno che si sta giocando con il diritto alla salute delle persone e su questo non si può scherzare. Con le altre opposizioni stiamo discutendo di alcuni punti: l’aumento del Fondo nazionale sanitario, eliminazione tetto sull’assunzione di personale, investimento nella sanità territoriale”, ha evidenziato.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram