Scade oggi la tregua mediata dall’Onu in Yemen, incerto il rinnovo

Gli Houthi, milizia sciita sostenuta dall'Iran, hanno fatto sapere in una nota stampa che il cessate il fuoco è in "un vicolo cieco"

Scade oggi la tregua umanitaria mediata dalle Nazioni Unite nello Yemen, in vigore dal 2 aprile scorso. Gli Houthi, milizia sciita sostenuta dall’Iran, hanno fatto sapere in una nota stampa che il cessate il fuoco è in “un vicolo cieco”. “Negli ultimi sei mesi, non abbiamo visto alcuna seria volontà di affrontare le questioni umanitarie come una priorità assoluta”, hanno affermato gli Houthi.

Nelle ultime settimane l’inviato delle Nazioni Unite per lo Yemen, Hans Grundberg, ha lavorato per estenderlo. L’estensione della tregua in Yemen è stata al centro del colloquio avvenuto ieri, primo ottobre, tra il segretario di Stato Usa, Antony Blinken, e il ministro degli Esteri saudita, Faisal bin Farhan al Saud. Il capo della diplomazia di Washington, si legge in una nota, ha accolto positivamente l’impegno di Riad a estendere “una tregua che salverà la vita a milioni di cittadini yemeniti, consentendo di pagare insegnanti, medici e infermiere, rafforzare i collegamenti aerei e stradali e garantire le forniture di carburante”. Blinken ha poi ribadito quanto sia importante il sostegno della comunità internazionale al Consiglio presidenziale dello Yemen, esprimendo preoccupazione per le recenti attività delle milizie di ribelli sciiti Houthi. Le parti, infine, hanno parlato del futuro della cooperazione bilaterale, dedicando particolare attenzione agli ultimi sviluppi della guerra in Ucraina.

Leggi anche altre notizie su Nova News

Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram