“Circa 300 mila insegnanti precari hanno servito lo Stato, per almeno tre anni di servizio negli ultimi dieci. Numeri impressionanti. Un esercito di donne e di uomini, che da Nord a Sud ha sorretto il nostro sistema scolastico, istruendo ed educando i nostri ragazzi”. Lo afferma in una nota inviata oggi il sottosegretario all’Istruzione in quota Lega, Rossano Sasso.
Sono 213 mila gli insegnanti precari nel 2020
“Nell’anno scolastico in corso – aggiunge – su 900 mila insegnanti presenti nelle nostre classi, ben 213 mila risultano essere precari, quindi il prossimo anno potrebbero non ricoprire più la medesima cattedra, avere gli stessi studenti, poter proseguire nel cammino formativo con gli stessi alunni”.
Stabilire la continuità didattica con l’abbattimento del precariato
“Il precariato è nemico della continuità didattica, della qualità della didattica, della qualità della scuola – precisa -. Siamo al lavoro per studiare una misura che ponga rimedio a tutto questo e che restituisca dignità e diritti non solo ai lavoratori, ma soprattutto agli studenti. Una battaglia della Lega all’interno del Governo di unità nazionale, una battaglia per tutta la comunità scolastica” conclude il sottosegretario all’Istruzione Sasso.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici anche sui canali social qui: Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram