Banner Leonardo

Sardegna: verso lo stop degli arrivi dei proprietari delle seconde case provenienti da zone rosse

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Un ordine del giorno condiviso fra maggioranza e opposizione contro i possibili spostamenti in Sardegna dei proprietari delle seconde case provenienti da zone rosse soprattutto a ridosso del periodo pasquale potrebbe essere votato in tempi brevi dal consiglio regionale. Si lavora ad un accordo per la costruzione del documento che potrebbe arrivare in aula poco prima della proroga dello stato d’emergenza di un anno legato alla pandemia. “Il governo ci aiuti a conservare la zona bianca – ha detto ieri il aula il capogruppo del Psd’Az Franco Mula – aiutandoci a fare quei controlli che la Regione non può imporre. L’ordinanza del presidente Solinas sui tamponi rapidi in ingresso, infatti, vale in Sardegna ma non negli scali di partenza”. Un concetto condiviso anche dall’opposizione di centrosinistra che per bocca dal capogruppo del Pd, Gianfranco Ganau, si è detta favorevole a una “richiesta di collaborazione al governo centrale per i controlli in uscita dalle Regioni rosse”.


Il rischio, come ha sottolineato il consigliere Massimo Zedda (Progressisti), è che essendo decine di migliaia i proprietari di seconde case che potenzialmente potrebbero arrivare in Sardegna “il sistema potrebbe non reggere l’urto. Dopo le tante parole spese nei mesi passati, su questo aspetto il silenzio del presidente della Regione Christian Solinas è assordante, manca una sua posizione forte. Forse perché a Roma si governa con Draghi?”. Intanto anche il web si mobilita con una petizione lanciata dal portale Change.org: “La possibilità che dalle zone rosse italiane si possa venire in Sardegna (attualmente zona bianca) rappresenta un paradosso e un rischio per la salute di tutti i sardi – si legge nelle motivazioni della sottoscrizione avviata ieri – L’esperienza dell’estate scorsa dovrebbe aver insegnato qualcosa ma pare non sia così. La Valle d’Aosta ha emesso un’ordinanza restrittiva, consentita dallo stesso Dpcm di Draghi, con cui si bloccano gli arrivi verso le seconde case non motivati e giustificati”. Si chiede al presidente della Regione di emettere “subito un’ordinanza che blocchi gli arrivi di non residenti senza giustificato motivo o necessità e autorizzi solo i ricongiungimenti parentali” per salvare l’eventuale rientro per Pasqua in Sardegna degli emigrati.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Poliziotti cinesi effettuano operazioni di pattugliamento con una ventina di colleghi serbi a Belgrado

Gli agenti di polizia cinesi, oltre che in Serbia, partecipano ad operazioni analoghe con i loro colleghi in Italia e Croazia

Ryanair riduce il numero dei voli a causa dei ritardi nella consegna degli aerei

Il ritardo sarebbe dovuto al rallentamento della produzione presso la fabbrica di fusoliere Spirit a Wichita

Mattarella ringrazia i Lagunari: “Fate tanto per la sicurezza e la pace” – video

"La vostra storia di esperienza e tradizione nasce secoli addietro, dai fanti del mare di Venezia"

Kazakhstan, Malquori (PetrolValves) a Nova: L’Italia può giocare un ruolo primario nel nuovo corso economico

Le ultime iniziative di riforma economica annunciate dal presidente del Kazakhstan Kassym-Jomart Tokayev inducono “enorme fiducia” e offrono all’Itali...

Tentato golpe in Burkina Faso: quattro ufficiali in arresto e altri due in fuga

Martedì sera migliaia di persone erano scese nelle strade della capitale Ouagadougou in seguito all'appello dei sostenitori del leader golpista Ibrahim Traoré a "difenderlo"

Altre notizie

Giappone: una corte ordina il risarcimento per 128 vittime non riconosciute della malattia di Minamata

La sindrome causata dall’avvelenamento idrico da mercurio deve il suo nome alla cittadina giapponese dove fu scoperta a seguito di un disastro ecologico nel 1956

Ucraina, Johansson: “Dal Consiglio Ue mi aspetto una proroga della protezione temporanea fino al 2025”

La commissaria europea agli Affari interni aggiunge: "Siamo al fianco dell'Ucraina e degli ucraini fino a quando sarà necessario"

Libia: il generale Haftar prega nella moschea di Mosca su invito dei mufti della Russia

La prima visita del generale libico era curiosamente avvenuta alla vigilia della morte del leader del gruppo russo Wagner, Evgenij Prigozhin, alleato dell’Esercito nazionale libico, deceduto in un incidente aereo il 23 agosto

Tutte le differenze tra i carri armati tedeschi Panther e Leopard 2

Quando si tratta di armamento principale, elettronica e connessione in rete, i due corazzati differiscono in maniera significativa

Nagorno-Karabakh: l’Artsakh cesserà di esistere dal primo gennaio 2024

In particolare, i residenti del Karabakh avranno il diritto di prendere una decisione indipendente sulla residenza dopo aver valutato le condizioni di reintegrazione presentate dall'Azerbaigian