E’ scattato ufficialmente ieri in Sardegna con l’invio dei primi sms da parte dell’Ats il piano vaccinale per i cittadini nati fino al 1937. Dal 15 marzo, la stessa procedura verrà adottata con gli anziani nati dal 1941. L’adesione (volontaria) si potrà dare sul portale Sardegna Saluteal quale si potrà accedere attraverso il link contenuto nell’sms, e, una volta accordata, gli anziani saranno contattati dall’Ats per la comunicazione della data, dell’ora e del luogo in cui sarà effettuata la vaccinazione, e tutte le informazioni dovute sulle caratteristiche del vaccino per la sottoscrizione del consenso informato necessario prima dell’inoculazione dello stesso. Indispensabile essere muniti di tessera sanitaria e di un numero di cellulare. Il link per l’adesione che arriverà con l’sms è personale e non potrà essere utilizzato da altre persone. Gli over 80 in Sardegna sono 115mila. Circa 2.600 sono stati già vaccinati durante lo screening “Sardi e Sicuri” in Medio Campidano. Dei 115mila anziani, si prevede di immunizzarne 86.785 a marzo e 23.215 ad aprile.