Banner Leonardo

Sardegna: non solo test per chi sbarca sull’isola, ma anche hotel per i turisti positivi

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Test in porti ed aeroporti per chi arriva in Sardegna e, soprattutto, la possibilità di non “bruciarsi” la vacanza per chi, sbarcando nell’Isola, scoprisse, dopo essersi sottoposto al tampone, di essere positivo al Covid-19. Al piano, che potrebbe trovare piena applicazione molto prima dell’estate, sta lavorando il Cor.Sa., la centrale operativa sanitaria regionale, e dovrà ricevere il definitivo beneplacito dal governo nazionale. “Il passeggero in arrivo in Sardegna sia in nave che in aereo – spiega Luigi Cadeddu, uno dei tre referenti del Cor.Sa. – sarà informato dal vettore della possibilità di fare un test rapido all’arrivo. Per far ciò dovrà compilare online un apposito modulo di consenso. All’arrivo farà il test in macchina o nei gazebo ed entro venti minuti conoscerà il risultato”. L’eventuale positività (che dovrà essere certificata ufficialmente da un successivo tampone molecolare) non significherà però dire addio alla vacanza e affrontare i disagi di giorni di quarantena.


“Stiamo lavorando per costituire una rete di Covid hotels – puntualizza Cadeddu – in particolare modo nelle località turistiche, in modo tale che i viaggiatori positivi asintomatici diretti in queste zone non debbano rinunciare alla vacanza e magari avere una porzione di spiaggia a loro riservata un po’ come hanno pensato di fare in alcune famose strutture turistiche sarde. Certo, non è semplice: ci vuole la collaborazione di tutti ed in particolar modo dei Comuni per individuare le strutture e per mettere a disposizione dei turisti che dovessero risultare positivi servizi importanti, come ad esempio un bus navetta per la spiaggia a loro riservata”. Insomma, nessuna rinuncia alla vacanza e disagi ridotti al minimo.

Una cosa è certa: i test saranno su base volontaria. “Vogliamo garantire sicurezza – spiega il referente del Cor.Sa – al turista che pensa che una sua eventuale positività possa compromettere il suo soggiorno, bisogna far capire che, in ogni caso, ci sarà un’offerta di strutture per consentirgli, nonostante tutto, una vacanza ottimale. Noi lavoriamo per preparare questo tipo di pacchetto per l’estate, con la collaborazione di tutti”.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Le relazioni greco-turche entrano in una nuova fase: Mitsotakis ed Erdogan firmano una dichiarazione di buon vicinato

Gli scambi commerciali tra i due Paesi hanno superato ad oggi i 5 miliardi di euro

Guyana, ritrovato un elicottero militare non lontano dal confine col Venezuela: sono cinque i morti

Il velivolo era scomparso nel Territorio Esequibo che Caracas ha deciso di rendere un nuovo Stato della federazione
minorenni

Francia: il 68 per cento dei giovani vuole un’evoluzione del principio di laicità

È quanto emerge da uno studio diretto dagli storici Charles Mercier e Philippe Portier per l'istituto Kantar su un campione di mille ragazzi e ragazze di un'età compresa tra i 18 e i 30 anni
egitto

L’Egitto avverte Israele: “No ai palestinesi nel Sinai o le relazioni si incrineranno”

Fonti anonime hanno riferito al portale di informazione “Axios” che le autorità egiziane vedono la guerra tra lo Stato ebraico e Hamas come una minaccia per la sicurezza nazionale
Lula

Ue e Sudamerica non trovano l’accordo, Lula: Mi dispiace non poter annunciare l’intesa commerciale

Il presidente del Brasile, Luiz Inacio Lula da Silva, ha riconosciuto che Unione europea (Ue) e Mercato comune del sud (Mercosur) non hanno ancora...

Altre notizie

Alitalia-Ita

Alitalia: raggiunto un accordo sull’ esodo volontario del personale

A darne notizia unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl trasporto aereo

Prima alla Scala, dopo l’inno di Mameli uno spettatore urla: “Viva l’Italia antifascista”

Il segretario nazionale di Sinistra italiana Nicola Fratoianni: "Quel grido è un omaggio alla Costituzione"

Direttiva sulle case green, c’è l’accordo nell’Ue: entro il 2030 emissioni zero per tutti i nuovi edif...

Gli Stati membri garantiranno che il parco immobiliare residenziale riduca il consumo medio di energia del 16 per cento nel 2030 e del 26 per cento nel 2035

Piemonte: con i fondi del governo raggiunti 1,26 miliardi di euro per lo sviluppo della Regione

E’ stato firmato oggi ad Asti dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e dal Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio l’Accordo...
Yemen - ribelli Houthi

Gli Usa dispiegheranno asset militari nel Mar Rosso per scongiurare gli attacchi degli Houthi

Lo ha detto il coordinatore per le comunicazioni strategiche al Consiglio per la sicurezza nazionale Usa, John Kirby